Laboratorio di comunità 'Dove comincia la città'. A Ripatransone iniziativa nell'ambito progetto 'Benessere in Comune'
di Redazione Picenotime
venerdì 07 marzo 2025
Cos'è un archivio? Quanto racconta un album di fotografie della nostra esperienza personale e collettiva? Sono queste le domande alla base del ciclo di laboratori condotti da Alex Urso presso la Biblioteca Comunale di Ripatransone, nell'ambito del progetto Benessere in comune, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal comune di Ripatransone.
Il ciclo di appuntamenti (dal titolo Dove comincia la città, rivolti ai bambini dai 7 ai 14 anni) ha preso piede lo scorso settembre, quando negli spazi comunali della biblioteca della città in provincia di Ascoli Piceno, un folto numero di partecipanti si è lasciato condurre dall'artista nella creazione di diorami realizzati a partire da immagini d'epoca e vecchie foto di famiglia.
Nel corso del primo workshop, gli scatti privati, metafora dell'esperienza personale del singolo bambino, sono stati trasformati in piccole composizioni tridimensionali, formate sommando ritagli appartenenti alla sfera privata con elementi fantastici estratti da vecchie enciclopedie. “Lavorando sulle immagini del proprio archivio di famiglia i partecipanti sono stati invitati a riflettere sul concetto di memoria personale, realizzando delle piccole opere che riflettono il loro microcosmo. L'obiettivo era spingere i bambini a interrogarsi sulle relazioni tra spazio privato e spazio collettivo, e sul loro ruolo all'interno del contesto urbano e sociale”, ha dichiarato Urso, che sempre a Ripatransone dirige la galleria d'arte FIUTO Art Space, fiore all'occhiello dell'arte contemporanea del territorio.
Il ciclo di laboratori è proseguito nel corso dei mesi, con una serie di appuntamenti a cadenza regolare ospitati sempre negli spazi della biblioteca, per un totale di cinque incontri. L'ultimo tra questi, tenutosi lo scorso 26 febbraio, ha visto i partecipanti dare vita a un grande diorama: un'opera collettiva in grande formato che raccontasse Ripatransone da una prospettiva fantastica e fortemente immaginativa.
Nello specifico, guidati da Alex Urso, i piccoli partecipanti hanno realizzato una mappa ideale della città, composta da numerose fotografie di monumenti ed edifici iconici del luogo ritagliate; a queste si sono aggiunge poi le foto in miniatura dei bambini, liberamente collocate all'interno del plastico e contornate da elementi fantastici mirati a trasfigurare e a colorare lo spazio cittadino.
L'ambizione, anche in questo caso, era invitare le future generazioni riflettere sul loro ruolo attivo all'interno della comunità e del territorio che vivono. “Attraverso l'esperienza ludica ho spinto i bambini a percepire la città come un grande parco divertimenti di cui loro sono gli artefici”, ha dichiarato Urso. “Sentirsi parte viva di un territorio, viverlo in maniera dinamica e fantasiosa, è il modo migliore per non entrarci in conflitto e per prendersene cura”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo
