Giovani talenti della danza: Teatro Storico di Ripatransone protagonista prima audizione progetto 'Danza&Artigianato'
di Redazione Picenotime
venerdì 10 gennaio 2025
Tutto pronto per la prima audizione del progetto “Danza&Artigianato”, in programma domani sabato 11 e domenica 12 gennaio, al Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone. Il paese ascolano si prepara ad accogliere i giovani talenti della danza marchigiana che prenderanno parte alla due giorni di selezioni e che avranno la possibilità di confrontarsi con la grande coreografa e docente Ilenja Rossi, esperta di danze urbane e di hip hop.
L’iniziativa, promossa dai Gal della regione con il Gal Flaminia Cesano capofila, è volta alla valorizzazione culturale e creativa del territorio attraverso l’incontro della danza e dell’artigianato artistico locale nei teatri storici delle Marche. Valore aggiunto la presenza di coreografi di fama internazionale.
Per la selezione dei candidati è stata lanciata una call rivolta a danzatori di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nati, residenti o domiciliati nelle Marche, con formazione classico-contemporanea di base ed esperienza anche in ambito non professionale.
Quella di Ripatransone è la prima delle tre audizioni di altissimo livello a cui il pubblico avrà la possibilità di assistere proprio come in un talent show. Per seguire i provini gli spettatori potranno entrare in sala, in entrambe le giornate a partire dalle 11:30 fino alle 18:00 circa, quando i candidati saranno impegnati in workshop, laboratori e performance.
Le audizioni proseguiranno anche nei prossimi due weekend con diversi coreografi e docenti acclamati in tutto il mondo: il 18 e 19 gennaio, al Teatro Angel Dal Foco di Pergola (PU), con Ilenja Rossi saranno presenti Milena Zullo, figura di spicco nel panorama coreutico nazionale per la danza contemporanea, e Daniela Maccari, la musa del grande Maestro Lindsay Kemp. E ancora, il 25 e 26 gennaio, presso il Teatro Comunale di Montecarotto (AN), ad affiancare Ilenja Rossi ci saranno i danzatori di profilo internazionale Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati.
È ancora possibile iscriversi alla call: entro il 16 gennaio per partecipare all'audizione del 18 e 19 ed entro il 23 gennaio per quella del 25 e 26. L’iniziativa è gratuita, la candidatura va presentata on line compilando il modulo di partecipazione disponibile al link: artforjob.it/danza-e-artigianato
In totale saranno selezionati 24 danzatori che inizieranno la formazione a febbraio: sabato 8 e domenica 9 presso il Teatro Comunale di Treia (MC); sabato 15 e domenica 16 al Teatro Comunale dell'Iride di Petritoli (FM) e sabato 22 e domenica 23 al Teatro Angelo Battelli di Macerata Feltria (PU). L'intenso percorso laboratoriale – performativo, che unisce workshop tecnico-artistici e residenze artistiche per la creazione di performance, si svolgerà durante i fine settimana fino a luglio 2025. L’esperienza si concluderà con spettacoli finali che si terranno nelle sedi teatrali prescelte dislocate nei sei GAL delle Marche. Il progetto si avvarrà anche del contributo dei maestri artigiani che realizzeranno pezzi unici e manufatti destinati ad arricchire le scenografie.
L’iniziativa rientra nel più ampio programma "Arte&Artigianato – Espressioni di un territorio", finanziato con i fondi del PSR Marche 2014 – 2022 (Misura 19 Leader – Sottomisura 19.3 Operazione A).
L’organizzazione è affidata a Piceni Art For Job, che si avvale anche dei servizi di Gruppo Danza Oggi, riconosciuto dal MIC e diretto dall’esperta Patrizia Salvatori, referente per la produzione coreografica, e di CNA Marche, che coordinerà i partecipanti provenienti dalla sfera dell’artigianato artistico.
Patrizia Salvatori sarà presente a tutti gli incontri per accogliere docenti e candidati.
Per ulteriori informazioni: danzaeartigianato@artforjob.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio
