Coro Ventidio Basso, due corsi per diventare cantanti lirici
di Redazione Picenotime
lunedì 26 ottobre 2015
Cantanti lirici e coristi crescono. C’è chi vuole giocare la carte del grande giro. Chi vuole semplicemente migliorare. Chi aspira a verificare il proprio talento non si sa mai. La professione del cantante d’opera è affascinante ma molto faticosa. I responsabili dell’Associazione Coro Ventidio Basso hanno fortemente voluto offrire un’importante opportunità con l’avvio di due corsi di formazione, in collaborazione con l’Istituto musicale "Gaspare Spontini", che hanno come docenti due artisti prestigiosi e particolarmente preparati: il soprano Iano Tamar, geogiana ma ascolana di adozione, e il tenore Cesare Catani ascolano purosangue. Il primo corso, da novembre a giugno, con docenti entrambi gli artisti, è di canto lirico e prevede lo studio della tecnica vocale ed interpretativa, l’interpretazione del repertorio operistico e cameristico e lo studio dello spartito con il maestro accompagnatore. Sono stati previsti due moduli: uno di 32 lezioni e uno di 20 sempre di lezioni individuali. L’iscrizione è aperta a tutti gli associati e, nei limiti dei posti rimasti disponibili, a cantanti italiani e stranieri in possesso del diploma accademico o di una buona preparazione teorico-tecnica. Le domande devono pervenire entro sabato prossimo 31 presso la sede dell’Associazione in via Trivio 19 di Ascoli. Il secondo corso riguarda invece il canto corale: docente solo Cesare Catani. E’ rivolto a tutti gli associati e prevede lo studio della tecnica vocale e interpretativa, della musica d’insieme e l’approfondimento a sezioni delle parti. Le lezioni sono gratuite per gli associati e obbligatorie: a dimostrazione della serierà dell’Associazione Coro Ventidio Basso che punta a migliorare ancora il livello della sua "squadra". La possibilità di avere come docenti due artisti come Iano Tamar e Cesare Catani non si trova tutti i giorni. Già molti cantanti si sono fatti avanti. Iano Tamar ha cantato in tutti i teatri più importanti del mondo dopo il memorabile debutto come Semiramide al Rossini Opera Festival di Pesaro. E’ tra le voci più belle e apprezzate. Di casa nei teatri di Vienna, Berlino, Ginevra, Parigi,Venezia eccetera. Lady Macbeth, Medea e Leonora: le sue interpretazioni sono di riferimento. Cesare Catani, diplomato in pianoforte e canto, è stato tra l’altro chiamato da Riccardo Muti per storiche produzioni alla Scala: debutto nel 2000 nel ruolo di Chevalier de la Force ne Les dialogues des carmélites, poi Macduff in Macbeth e Alfredo nella Traviata e Cassio nell’Otello. Negli anni tante altre recite a Palermo, Avignone, Torre del Lago, Francoforte, Vienna, Barcellona eccetera. Il Coro Ventidio Basso, sempre più consolidata realtà artistica, reduce da significativi successi in campo nazionale, sabato 31 sarà impegnato a Rieti, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, in un concerto omaggio a San Francesco d’Assisi nell’ambito del Reate Festival di Bel Canto manifestazione internazionale organizzata dalla Fondazione Flavio Vespasiano. A novembre sarà invece impegnato nella Madame Butterfly della Rete lirica marchigiana con regia di Pier Luigi Pizzi.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
