Coro Ventidio Basso, due corsi per diventare cantanti lirici
di Redazione Picenotime
lunedì 26 ottobre 2015
Cantanti lirici e coristi crescono. C’è chi vuole giocare la carte del grande giro. Chi vuole semplicemente migliorare. Chi aspira a verificare il proprio talento non si sa mai. La professione del cantante d’opera è affascinante ma molto faticosa. I responsabili dell’Associazione Coro Ventidio Basso hanno fortemente voluto offrire un’importante opportunità con l’avvio di due corsi di formazione, in collaborazione con l’Istituto musicale "Gaspare Spontini", che hanno come docenti due artisti prestigiosi e particolarmente preparati: il soprano Iano Tamar, geogiana ma ascolana di adozione, e il tenore Cesare Catani ascolano purosangue. Il primo corso, da novembre a giugno, con docenti entrambi gli artisti, è di canto lirico e prevede lo studio della tecnica vocale ed interpretativa, l’interpretazione del repertorio operistico e cameristico e lo studio dello spartito con il maestro accompagnatore. Sono stati previsti due moduli: uno di 32 lezioni e uno di 20 sempre di lezioni individuali. L’iscrizione è aperta a tutti gli associati e, nei limiti dei posti rimasti disponibili, a cantanti italiani e stranieri in possesso del diploma accademico o di una buona preparazione teorico-tecnica. Le domande devono pervenire entro sabato prossimo 31 presso la sede dell’Associazione in via Trivio 19 di Ascoli. Il secondo corso riguarda invece il canto corale: docente solo Cesare Catani. E’ rivolto a tutti gli associati e prevede lo studio della tecnica vocale e interpretativa, della musica d’insieme e l’approfondimento a sezioni delle parti. Le lezioni sono gratuite per gli associati e obbligatorie: a dimostrazione della serierà dell’Associazione Coro Ventidio Basso che punta a migliorare ancora il livello della sua "squadra". La possibilità di avere come docenti due artisti come Iano Tamar e Cesare Catani non si trova tutti i giorni. Già molti cantanti si sono fatti avanti. Iano Tamar ha cantato in tutti i teatri più importanti del mondo dopo il memorabile debutto come Semiramide al Rossini Opera Festival di Pesaro. E’ tra le voci più belle e apprezzate. Di casa nei teatri di Vienna, Berlino, Ginevra, Parigi,Venezia eccetera. Lady Macbeth, Medea e Leonora: le sue interpretazioni sono di riferimento. Cesare Catani, diplomato in pianoforte e canto, è stato tra l’altro chiamato da Riccardo Muti per storiche produzioni alla Scala: debutto nel 2000 nel ruolo di Chevalier de la Force ne Les dialogues des carmélites, poi Macduff in Macbeth e Alfredo nella Traviata e Cassio nell’Otello. Negli anni tante altre recite a Palermo, Avignone, Torre del Lago, Francoforte, Vienna, Barcellona eccetera. Il Coro Ventidio Basso, sempre più consolidata realtà artistica, reduce da significativi successi in campo nazionale, sabato 31 sarà impegnato a Rieti, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, in un concerto omaggio a San Francesco d’Assisi nell’ambito del Reate Festival di Bel Canto manifestazione internazionale organizzata dalla Fondazione Flavio Vespasiano. A novembre sarà invece impegnato nella Madame Butterfly della Rete lirica marchigiana con regia di Pier Luigi Pizzi.
Commenti
Approfondisci

Ricostruzione post sisma: Castelli incontra presidente Ance Brancaccio su accelerazione procedure
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

A Spelonga di Arquata convegno sulla convivenza tra uomo e orso organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

Cogli l’occasione del boom del Bitcoin: Guadagna $9.879 al giorno di reddito passivo con SunnyMining
gio 10 luglio • Curiosità
