Giorgio Colangeli e una ''Settimana d’Inferno'' a Grottammare
di Redazione Picenotime
venerdì 06 novembre 2015
Giorgio Colangeli ha scelto il Teatro dell’Arancio per la “prima” nazionale della sua “Settimana d’Inferno”, progetto che vedrà impegnato l’attore fino al 2017 a Grottammare, in un grande progetto teatrale di divulgazione integrale della Divina Commedia.
Da lunedì 16 a sabato 20 novembre, è in programma a Grottammare un'intera settimana teatrale ad ingresso libero dedicata all’opera massima della letteratura italiana. Voce, interpretazione e commento sono affidati a uno dei più noti attori del momento, Giorgio Colangeli profondo conoscitore e custode nella propria memoria di tutto il poema dantesco.
“Non sarà un'esperienza riservata soltanto agli esperti che già conoscono il poema, ma sarà un viaggio aperto, corale, appassionato, accessibile soprattutto a coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di conoscere la Commedia - fa notare il sindaco Enrico Piergallini - l’affetto di Colangeli per il nostro territorio e lo sforzo volontario di tante persone hanno consentito alla città di avere questo regalo: tutti noi avremo un Virgilio d’eccezione e, sono certo, sarà un’esperienza indimenticabile”.
La “Settimana d’inferno” è solo il primo ciclo di un progetto teatrale sviluppato su tre anni, che l’assessorato alla Formazione e ai Talenti tornerà a proporre nel 2016, con la “Settimana di Purgatorio”, e nel 2017, con la “Settimana di Paradiso”.
Un’ occasione che “rappresenta un momento di studio e non solo di recitazione”, come tiene a sottolineare Lucilio Santoni coordinatore del progetto, che aggiunge: “A parte l’abilità di riuscire a tenere a mente il testo integrale di tutta la Divina Commedia, Colangeli è un profondo conoscitore dell’opera dantesca oltre che un professionista generoso”.
L’iniziativa è organizzata con il contributo della Provincia di Ascoli Piceno e l’impegno dell’associazione Paese Alto che si occuperà di tutti gli aspetti legati all’ospitalità. Partner del progetto anche l’artista Francesco Colella che con l’opera “Inferno” ha fornito l’immagine del materiale promozionale.
Il programma:
Lunedì 16 novembre, INGRESSO ALLA CITTA' DOLENTE I - VI canto
Martedì 17 novembre, VERSO DITE -VII - XII canto
Mercoledì 18 novembre, IL CERCHIO DELLA VIOLENZA - XIII - XVIII canto
Giovedì 19 novembre, LE MALEBOLGE - parte prima - XIV - XXV canto
Venerdì 20 novembre, LE MALEBOLGE - parte seconda - XXVI - XXX canto
Sabato 21 novembre, IL COCITO - XXXI - XXXIV canto
Teatro dell’Arancio, spettacoli ore 21, ingresso libero.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
