Giorgio Colangeli e una ''Settimana d’Inferno'' a Grottammare

di Redazione Picenotime

venerdì 06 novembre 2015

Giorgio Colangeli ha scelto il Teatro dell’Arancio per la “prima” nazionale della sua “Settimana d’Inferno”, progetto che vedrà impegnato l’attore fino al 2017 a Grottammare, in un grande progetto teatrale di divulgazione integrale della Divina Commedia. 

Da lunedì 16 a sabato 20 novembre, è in programma a Grottammare un'intera settimana teatrale ad ingresso libero dedicata all’opera massima della letteratura italiana. Voce, interpretazione e commento sono affidati a uno dei più noti attori del momento, Giorgio Colangeli profondo conoscitore e custode nella propria memoria di tutto il poema dantesco. 

“Non sarà un'esperienza riservata soltanto agli esperti che già conoscono il poema, ma sarà un viaggio aperto, corale, appassionato, accessibile soprattutto a coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di conoscere la Commedia - fa notare il sindaco Enrico Piergallini - l’affetto di Colangeli per il nostro territorio e lo sforzo volontario di tante persone hanno consentito alla città di avere questo regalo: tutti noi avremo un Virgilio d’eccezione e, sono certo, sarà un’esperienza indimenticabile”.

La “Settimana d’inferno” è solo il primo ciclo di un progetto teatrale sviluppato su tre anni, che l’assessorato alla Formazione e ai Talenti tornerà a proporre  nel 2016, con la “Settimana di Purgatorio”, e nel 2017, con la “Settimana di Paradiso”. 

Un’ occasione che “rappresenta un momento di studio e non solo di recitazione”, come tiene a sottolineare Lucilio Santoni coordinatore del progetto, che aggiunge: “A parte l’abilità di riuscire a tenere a mente il testo integrale di tutta la Divina Commedia, Colangeli è un profondo conoscitore dell’opera dantesca oltre che un professionista generoso”. 

L’iniziativa è organizzata con il contributo della Provincia di Ascoli Piceno e l’impegno dell’associazione Paese Alto che si occuperà di tutti gli aspetti legati all’ospitalità. Partner del progetto anche l’artista Francesco Colella che con l’opera “Inferno” ha fornito l’immagine del materiale promozionale. 


Il programma:

Lunedì 16 novembre, INGRESSO ALLA CITTA' DOLENTE I - VI canto

Martedì 17 novembre, VERSO DITE -VII - XII canto

Mercoledì 18 novembre, IL CERCHIO DELLA VIOLENZA - XIII - XVIII canto

Giovedì 19 novembre, LE MALEBOLGE -  parte prima - XIV - XXV canto

Venerdì 20 novembre, LE MALEBOLGE  -  parte seconda - XXVI - XXX canto

Sabato 21 novembre, IL COCITO - XXXI - XXXIV canto

Teatro dell’Arancio, spettacoli ore 21, ingresso libero.

Commenti

Approfondisci