L'Infiorata di Montefiore nell'Associazione Internazionale di Arti effimere
di Redazione Picenotime
venerdì 13 novembre 2015
Venerdì 6 Novembre si è svolta l’Assemblea dell’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso per l’approvazione dei bilanci e per il rinnovo del Consiglio direttivo, alla scadenza naturale a fine triennio.
Due le novità di rilievo rappresentate dalla Presidente Lucia Giannetti: la prima è stata l’ufficializzazione di essere entrati, come Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso, nell’Associazione Internazionale di Arti effimere (ASSOCIACÌON INTERNACIONALES DE TAPETI DE ARTE EFFIMERO), con sede a Barcellona. Questa Associazione rappresenta 8 nazioni e l’Italia, a sua volta, è rappresentata da due Associazioni Nazionali (dalla città di Noto e, ora, anche dall’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso).
Un ingresso sicuramente molto impegnativo ma, nello stesso tempo, di grande soddisfazione e visibilità per la nostra Associazione e anche per il nostro Comune. L’ammissione in questa importante Associazione, tra l’altro, è il riconoscimento dell’infiorata di arte effimera, dei materiali naturali in alternativa ai fiori, della continua sperimentazione di nuove tecniche, con occhio sempre attento all’economicità; dei risultati ottenuti in questi 13 anni di attività, di un lavoro eccezionale del “Gruppo” dove ognuno ha messo qualcosa di suo, nonché del coinvolgimento delle Associazioni e, in ultimo, dello spazio dedicato alla scuola e ai ragazzi.
L’altra novità: la decisione di Lucia Giannetti di lasciare la presidenza, pur restando attivamente all’interno del Consiglio e ringraziando le Amministrazioni Comunali che si sono susseguite, la Pro Loco e tutti quelli che hanno collaborato per la buona riuscita delle manifestazioni e per la crescita dell’Associazione. Comunque, come dichiarato dalla stessa, lascia un’Associazione sana, un gruppo coeso e ben affiatato.
Alla fine dell’Assemblea il Consiglio neo eletto si è convocato per la nomina delle cariche ed è risultato così composto: Graziano Amadio Presidente, Lucia Giannetti e Tania Rivosecchi vice presidenti, Lucio Ciaralli segretario, M.Rita Beri tesoriere e Nada Ciccaré, Mario Napoleoni, Stefano Cameli, Gaetano Alesi e Mauro Ponziani consiglieri; per il Collegio dei Revisori, Massimo Lauri (Presidente), Antonio Greco e Giovanna Galieni.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
