Confindustria, Forum ad Ascoli sul Made in Italy nell'era digitale
di Redazione Picenotime
giovedì 19 novembre 2015
Ascoli Piceno si appresta ad ospitare, tra Venerdì 20 e Sabato 21 Novembre, in un’autentica full immersion, i Giovani Imprenditori di tutta Italia che nelle due giornate, organizzate dall’Interregionale Centro proveranno a ridirezionare il made in Italy per adeguarlo all’era digitale. I Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria hanno infatti chiamato all’appello tutti i Giovani del Movimento nazionale per sviluppare idee e creare nuove opportunità, nonché nuovi strumenti per il made in Italy.
Se questo era un tempo una provocazione oggi è una realtà concreta se pensiamo a quanto il nostro Paese deve cambiare dal punto di vista dell'evoluzione economica. Un Paese basato sulle eccellenze manifatturiere che deve aggiornare la propria Brand Identity in chiave di innovazione e nuove tecnologie. 8° al mondo nella classifica del PIL, 3° nell’export di quasi mille prodotti, ma fra gli ultimi per esportazioni hi-tech, impiegati nei settori innovativi, cooperazione fra ricerca, università e imprese.
È possibile? Non si può fare nulla per reindirizzare il sistema? Quali opportunità? Quali gli strumenti? Ispirandosi a quali modelli di successo? Queste domande se le sono poste i Giovani di Confindustria che Sabato 21 Novembre p.v., ad Ascoli Piceno, nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo, proveranno a dare delle risposte in occasione del Forum dal titolo “Re-direct – La nuova direzione del Made in Italy nell’era digitale".
Sì è proprio il momento del Redirect: creare un nuovo link tra qualità produttiva e nuove tecnologie, fra tradizioni e rinnovamento, per reindirizzare il Made in Italy verso un nuovo concetto di manifattura innovativa. Interlocutori, in un format dinamico, diretto e soprattutto interattivo saranno in primis i Giovani Imprenditori di Confindustria e di altre Associazioni di categoria, Imprenditori senior, Istituzioni e Testimonial di eccellenza.
La discussione sarà arricchita, con il senso pratico e concreto che è qualità propria dei Giovani Industriali, da alcuni momenti di approfondimento organizzati in 3 workshop previsti per la giornata del 20 novembre che prevede anche momenti istituzionali in cui si susseguiranno: il Consiglio dei Presidenti; la Consulta dei Presidenti ed il Consiglio Centrale.
I Giovani Imprenditori si divideranno nei tre workshop per affrontare distinte tematiche sulla Stampa 3D, Crowdfunding e Food innovation. Da tutte queste interessanti discussioni il Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori Marco Gay trarrà le conclusioni nell’appuntamento clou dei lavori dell’Interregionale Centro: il Forum di Sabato mattina, 21 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, coordinato da Pierluigi Pardo, giornalista Mediaset, “Re-direct – La nuova direzione del Made in Italy nell’era digitale", nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo.
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
