Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Un coro può accompagnare una coreografia? La risposta è sì, e a dimostrarlo sarà Choreofonie, il primo festival nazionale dedicato all’incontro tra musica corale e danza, in programma ad Ascoli Piceno dal 4 al 6 luglio.
Tre giornate di workshop, studio e performance guidate da Maestri di fama internazionale, con l’obiettivo di riscoprire l’affinità profonda tra due forme artistiche solo apparentemente distanti. Canto e danza, infatti, condividono la stessa natura fisica e viscerale: sono respiro, tensione e rilassamento, ancoraggio ed elevazione.
Nell’antica Grecia le due arti convivevano sulla scena con le figure di corifeo e coreuta. Oggi viaggiano su binari separati, ma Choreofonie punta a ricreare quel dialogo, aprendo nuove prospettive artistiche e produttive, anche per realtà indipendenti o amatoriali, grazie alla maggiore accessibilità del coro rispetto a un’orchestra.
Il culmine del festival sarà una serata-evento al Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, in cui si sperimenterà dal vivo l’unione tra canto corale e movimento. Sul palco, tra gli altri, anche due ballerini professionisti del Teatro San Carlo di Napoli.
Choreofonie si presenta così come un laboratorio creativo e un’occasione di incontro per chi desidera esplorare nuovi linguaggi performativi, valorizzando al tempo stesso l’eccellenza della musica corale italiana.
riservata 1****