Ascoli Piceno, cerimonia di consegna al Comune del busto in bronzo di Carlo Vittori
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 ottobre 2020
Giovedì 15 Ottobre, alle ore 17, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, si svolgerà la cerimonia di consegna al Comune di Ascoli Piceno del busto in bronzo di Carlo Vittori. L’opera, realizzata dall’artista Nazzareno Rocchetti, è un omaggio all’Amministrazione da parte dell’Associazione Nazionale "Amici del Prof. Carlo Vittori" che, con questa iniziativa, onorano una figura autorevole e rappresentativa della nostra città.
“Un dono gradito e significativo – spiega il sindaco Marco Fioravanti - per ricordare un personaggio amato che ha portato lustro ad Ascoli e l’ha resa ancora più conosciuta e attraente in tutta Italia. Un allenatore e un educatore che è stato, utilizzando una citazione, ‘mai pago del possibile’. A renderlo indimenticabile, tra le altre, è stato il suo apporto come tecnico, innovativo e geniale, per il settore della velocità della Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha curato dal 1969 al 1986, ricoprendovi il ruolo di responsabile della strategia complessiva del training”.
“Carlo Vittori rappresenta certamente lo sportivo, sia come allenatore che come atleta, più amato e più apprezzato dai cittadini ascolani e non solo. Una figura che merita di essere celebrata come esempio di vita, soprattutto per i giovani - dichiara l'assessore allo sport Domenico Stallone -. Un modello che è rimasto nella storia a livello nazionale per impegno, forza d’animo e per l’incommensurabile amore per lo sport. Vittori, in qualità di atleta, ha un curriculum altrettanto prestigioso. Ha fatto parte della nazionale per otto volte, dal 1951 al 1954, ed è stato campione italiano di atletica leggera, nelle stagioni 1952 e 1953, nella specialità dei 100 metri piani. Nel 1952 ha inoltre partecipato ai Giochi della XV Olimpiade tenutisi a Helsinki. Con questa iniziativa prenderà il via il programma degli appuntamenti che vedranno la figura di Carlo Vittori ricordata in altre due importanti incontri: a dicembre per gli Oscar dello Sport e poi a primavera quando il busto in bronzo, che domani sarà rivelato ai presenti e ai giornalisti delle testate nazionali che hanno assicurato la partecipazione, verrà posizionato alla Cittadella dello Sport”.
L’Amministrazione Comunale, in quell'occasione, intitolerà il luogo, in cui giovani e appassionati svolgono le attività sportive e trascorrono gran parte delle giornate per gli allenamenti, a Carlo Vittori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
