Ascoli Piceno, cerimonia di consegna al Comune del busto in bronzo di Carlo Vittori
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 ottobre 2020
Giovedì 15 Ottobre, alle ore 17, nella Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, si svolgerà la cerimonia di consegna al Comune di Ascoli Piceno del busto in bronzo di Carlo Vittori. L’opera, realizzata dall’artista Nazzareno Rocchetti, è un omaggio all’Amministrazione da parte dell’Associazione Nazionale "Amici del Prof. Carlo Vittori" che, con questa iniziativa, onorano una figura autorevole e rappresentativa della nostra città.
“Un dono gradito e significativo – spiega il sindaco Marco Fioravanti - per ricordare un personaggio amato che ha portato lustro ad Ascoli e l’ha resa ancora più conosciuta e attraente in tutta Italia. Un allenatore e un educatore che è stato, utilizzando una citazione, ‘mai pago del possibile’. A renderlo indimenticabile, tra le altre, è stato il suo apporto come tecnico, innovativo e geniale, per il settore della velocità della Federazione Italiana di Atletica Leggera che ha curato dal 1969 al 1986, ricoprendovi il ruolo di responsabile della strategia complessiva del training”.
“Carlo Vittori rappresenta certamente lo sportivo, sia come allenatore che come atleta, più amato e più apprezzato dai cittadini ascolani e non solo. Una figura che merita di essere celebrata come esempio di vita, soprattutto per i giovani - dichiara l'assessore allo sport Domenico Stallone -. Un modello che è rimasto nella storia a livello nazionale per impegno, forza d’animo e per l’incommensurabile amore per lo sport. Vittori, in qualità di atleta, ha un curriculum altrettanto prestigioso. Ha fatto parte della nazionale per otto volte, dal 1951 al 1954, ed è stato campione italiano di atletica leggera, nelle stagioni 1952 e 1953, nella specialità dei 100 metri piani. Nel 1952 ha inoltre partecipato ai Giochi della XV Olimpiade tenutisi a Helsinki. Con questa iniziativa prenderà il via il programma degli appuntamenti che vedranno la figura di Carlo Vittori ricordata in altre due importanti incontri: a dicembre per gli Oscar dello Sport e poi a primavera quando il busto in bronzo, che domani sarà rivelato ai presenti e ai giornalisti delle testate nazionali che hanno assicurato la partecipazione, verrà posizionato alla Cittadella dello Sport”.
L’Amministrazione Comunale, in quell'occasione, intitolerà il luogo, in cui giovani e appassionati svolgono le attività sportive e trascorrono gran parte delle giornate per gli allenamenti, a Carlo Vittori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
