Cotton Jazz Club Ascoli, grande apertura con Enrico Rava
di Redazione Picenotime
martedì 05 novembre 2013
Finalmente riparte la nuova stagione del Cotton Jazz Club Ascoli e riparte dall’alto, da uno dei vertici assoluti del jazz mondiale: Enrico Rava.
Le presentazioni rischiano di essere inutili per un artista che è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più grandi trombettisti della musica jazz. Acclamato nei più noti e importanti locali jazz del circuito internazionale, Rava torna ad Ascoli ad aprire la stagione del Cotton con un concerto che ha tutti i presupposti per offrire al pubblico ascolano una indimenticabile serata di musica.
La sera di Venerdì 8 Novembre, infatti, sul rinnovato palco del Cotton Jazz Club Ascoli (presso il C:Lounge - ex Birrodotto, via dell'Aspo 1, zona Lu Battente), dove sarà possibile cenare prima del concerto (per prenotazioni: 0736 348914 / 3939927560), dalle ore 21:45 sarà di scena Enrico Rava che con il suo quintetto proporrà, tra l’altro, un’anticipazione del nuovo disco in uscita per la prestigiosa etichetta ECM.
Le riviste americane hanno scritto quest’estate, dopo una serie di concerti oltreoceano, che “Rava può farvi cadere dalla sedia con i suoi acuti”, ma la sua musica è anche intrisa di atmosfere crepuscolari che viaggiano verso esperienze musicali lambite da accenti afroamericani e pulsioni post-jazz. Di Gianluca Petrella, nel quintetto con Rava, hanno scritto che è il trombonista più viscerale ed esaltante che ci sia in giro sulle scene del jazz: “È pura energia e stravaganza, capace di fendere l’aria con suoni scivolosi e saltellanti”. Rava e Petrella suonano insieme da quasi vent’anni, due decenni trascorsi sui migliori palchi jazz del mondo a incitarsi, a contraddirsi e a parafrasarsi a vicenda, padroni e maestri dei loro strumenti.
Appartengono a generazioni diverse che costruiscono sul palco un dialogo di affinità e tensioni, in cui si inseriscono il lirismo del piano di Giovanni Guidi, la chiarezza e la precisione della batteria di Fabrizio Sferra, lo stile ritmico del contrabbasso del giovanissimo Gabriele Evangelista.
“Penso che la cosa più importante per un leader sia quella di saper scegliere i suoi compagni di viaggio. Giovani o vecchi non ha importanza”, ha detto Rava. E la sua Tribù salirà sul palco del Cotton Jazz Club Ascoli per esibire, ancora una volta, quanto questi cinque musicisti sappiano dar vita a vere magie in musica.
ENRICO RAVA QUINTET: Enrico Rava (tromba), Gianluca Petrella (trombone), Giovanni Guidi (piano), Gabriele Evangelista (contrabbasso), Fabrizio Sferra (batteria).

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
