Teatro Ventidio Basso, ''Robinson Crusoe'' apre gli appuntamenti per ragazzi
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 dicembre 2015
Dopo il grande successo delle passate edizioni, tornano da Domenica 6 Dicembre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno gli appuntamenti domenicali per i ragazzi promossi dal Comune di Ascoli Piceno e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con il sostegno di BIM Tronto. Ad inaugurare il cartellone che prosegue fino ad Aprile è Robinson Crusoe. L’avventura di ATG e Teatro Pirata, spettacolo divertente e dolce allo stesso tempo che fa rivivere sul palco il primo romanzo di avventura della letteratura moderna grazie a due attori, narratori-animatori - Silvano Fiordelmondo e Francesco Mattioni - diretti da un giovane e talentuoso regista, Simone Guerro, autore anche delle musiche.
La stagione di teatro ragazzi è accompagnata da "Quaderni spettacolari!", un concorso per tutti i bambini di Ascoli Piceno che vogliono raccontare cosa hanno visto e cosa vorrebbero vedere al Teatro Ventidio Basso attraverso disegni o piccoli racconti. Il progetto nasce dal desiderio di instaurare un dialogo con i piccoli spettatori per scoprire cosa desiderano e scatenare la loro inesauribile fantasia. Partecipare è semplice: lo strumento è il libretto che accompagna la stagione del teatro ragazzi 2015/16, basta aprirlo per scoprire che se una piccola parte è dedicata alla presentazione degli spettacoli tutto il resto è da inventare! Pagine bianche per i bambini, i loro colori e la loro immaginazione, un quaderno pronto ad accogliere le impressioni, i personaggi, le storie conosciute a teatro e quelle che a teatro ci starebbero proprio bene! Per partecipare al concorso il quaderno andrà riconsegnato alla biglietteria del Teatro Ventidio Basso in Piazza del Popolo ento il 17 aprile ed entro la fine dello stesso mese saranno decretati i vincitori del concorso. Per maggiori informazioni: Daniela Rimei 3460956050, d.rimei@amat.marche.it
Tornando allo spettacolo inaugurale ad attendere i giovani spettatori sarà un giovane ragazzo inglese, Robinson Crusoe, che lotta contro tutti gli ostacoli che la vita gli presenta (e saranno molti!) per conquistare il suo sogno più grande: essere un marinaio ed esplorare il mondo. Ci riuscirà, ma come ogni impresa grandiosa, il prezzo da pagare sarà enorme, gli imprevisti moltissimi e la ricompensa immensa: essere un uomo libero! Siamo nel 1630 Robinson all'eta di 19 anni decide di lasciare la sua agiata famiglia contro il parere del padre. La sua avventura inizia con un naufragio, ma il giovane non si dà per vinto e decide nonostante il parere contrario del capitano della nave di imbarcarsi nuovamente, alla ricerca della sua libertà. Dopo 15 giorni di navigazione, il sogno di diventare un vero marinaio si spezza in un terribile naufragio che lo lascerà solo su di una isola in mezzo all'oceano. Si dedicherà in solitudine a costruire il suo mondo e la sua vita finché, dopo 20 anni, un uomo a cui darà il nome di Venerdì approda sull'isola. Da quel momento la sua vita cambierà, finalmente qualcuno con cui parlare, qualcuno a cui insegnare. Dopo 23 anni passati sull'isola ecco una nave approdare. Robinson finalmente potrà tornare a casa portando con sé Venerdì che però si rifiuterà di seguirlo, vuole essere libero, libero di decidere dove andare.
Ideazione e scrittura dello spettacolo sono a cura di Simone Guerro, Silvano Fiordelmondo e Francesco Mattioni, le scenografie di Frediano Brandetti. Biglietti posto unico numerato 8 euro, ridotto fino a 14 anni 4 euro. Per informazioni: biglietteria del teatro 0736 244970. Inizio spettacolo ore 17.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
