Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Grande entusiasmo all’Academy Liszt Music Art di Grottammare per la notizia ricevuta dalla Agenzia Nazionale Erasmus INDIRE di Firenze per l’approvazione di un progetto del quale l’ALMA, è coordinatrice, proprio durante l’Erasmus day iniziato il 14 e 15 ottobre.
Del progetto “ Let’s Sing Together “fanno parte la Grecia, la Turchia, la Romania, la Francia, l’Associazione Musicale G. Spontini di Maiolati Spontini.
L’evento si svolge con la partecipazione di musicisti nei suddetti Paesi, gli stessi saranno presenti anche nel Piceno per quattro giorni duranti i quali si faranno conoscere Liszt e Spontini con conferenze e concerti a tema.
Questo progetto è stato organizzato dal Erasmus project manager Alceste Aubert che da 12 anni promuove il nostro territori che comprende le città costiere e le zone dell’entroterra.
Il Piceno merita visibità nel mondo per la cultura di elevato spessore oltre che per la sua storia e la sua innegabile bellezza. Grazie all’International Piano Competition e i grandi progetti Erasmus, il Piceno può essere proiettato tra le grandi realtà culturali internazionali, ma l’obiettivo, sin dalla sua nascita nel 1984, dell’Associazione ABAC oggi ALMA, è sempre stato rivolto ai giovani talenti lisztiani.
riservata 1****