• Eventi e Cultura
  • "Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche

di Redazione Picenotime

sabato 10 maggio 2025

Il cortometraggio "Le Ali Invisibili" ha vinto il Premio Sorriso alla XVIII edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera", che si è tenuto al “The Space Cinema Moderno” di Roma. La selezione del cortometraggio è avvenuta grazie a Rai Cinema Channel, in collaborazione con Rai per la Sostenibilità ESG e Rai Pubblica Utilità, che valorizzano opere di forte rilevanza sociale tramite una piattaforma dedicata. Il cortometraggio è risultato il più visualizzato nella sua categoria sulla piattaforma Raiplay.

“Per averci regalato un cortometraggio ricco di spunti di riflessioni, tra sfide personali e sociali. Il regista, Marco Trionfante, ci proietta nella vita di Alessio, che giorno dopo giorno affronta molte difficoltà per realizzare il suo sogno. Promuovere percorsi di inclusione sociale, permette l'avvio di esperienze creative e di talento, generando un circolo virtuoso che migliora la stima di sé e produce benessere e serenità”, si legge nella motivazione del premio.

Prodotto dall'Associazione Gli O'Scenici APS in collaborazione con l'Accademia AIFAS, "Le Ali Invisibili" racconta la toccante storia di Alessio, un giovane affetto da autismo interpretato da Niccolò Scarnato, anch'egli con la stessa condizione. Alessio sogna di diventare un attore professionista e affronta le sfide della vita con determinazione e coraggio.

A poche settimane dalla distribuzione sulle principali piattaforme digitali internazionali, il cortometraggio ha già ottenuto numerosi riconoscimenti: il premio come miglior film alla quotata kermesse indiana Thilsri International Film Festival, Menzione d’Onore al Terramia Film Festival, una delle principali rassegne italiane e al Monza Film Festival; è in finale ai prestigiosi: Mediterraneo Festival, International Police Award Arts festival, Rome Prisma Film Festival ed European Film Festival.

La regia del progetto porta la firma di Marco Trionfante che recentemente,  in veste di attore, ha terminato le riprese di un lungometraggio prodotto da Rai Cinema dedicato alla vita di Giovanni Pascoli. Lo short film è arricchito dalle musiche originali del Maestro Cristiano Corradetti e da un emozionante brano scritto e interpretato dalla grande Gianna Nannini. La sceneggiatura, alla quale ha collaborato Giulio Troli, ha visto il coinvolgimento degli studenti del Liceo Scientifico "Rosetti" di San Benedetto del Tronto e del Liceo Artistico "Licini-Orsini" di Ascoli Piceno, nell'ambito del progetto FuoriClasse. Il montaggio è stato affidato a Esmeralda Calabria, vincitrice del David di Donatello per "Romanzo Criminale". La direzione della fotografia è stata curata da Alessio Ciaffardoni, Alessio Piretti ha svolto il ruolo di aiuto regista. La color correction è stata curata da Pigrade DFI di Roma.

Il cast è stato arricchito dalla presenza di Lorenzo Flaherty, celebre volto della fiction televisiva italiana e protagonista della storica serie "RIS - Delitti Imperfetti", attualmente impegnato in una tournée teatrale nazionale. Il progetto ha ricevuto il patrocinio della Marche Film Commission, della Fondazione Marche Cultura e dei Comuni di Offida e San Benedetto Del Tronto, sottolineando l'importanza del messaggio di inclusione sociale che il cortometraggio porta con sé.


 


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci