Ascoli: Ventidio Basso, appuntamento con ''Papagheno Papaghena I Pappagalli di Mozart''
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 febbraio 2024
Doppio appuntamento nel fine settimana con Papagheno Papaghena I Pappagalli di Mozart sabato 2 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e domenica 3 marzo al Teatro Sanzio di Urbino, spettacolo proposto nelle stagioni promosse dai rispettivi Comuni con AMAT e realizzate con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
Il nuovo spettacolo della Compagnia Trioche – Nicanor Cancellieri, Irene Geninatti Chiolero, Franca Pampaloni – presenta un particolare lavoro clown musicale. Il titolo dello spettacolo si rifà alla celebre aria dell’opera di Mozart Il flauto magico. Mozart compose quest’opera colorata due mesi prima della sua morte, mai un testamento spirituale fu più gioioso. Chi ha ispirato Mozart mentre componeva? Sono i suoi pappagalli a imitarlo o lui ha preso ispirazione dalle loro sonorità? In questo continuo capovolgimento di prospettiva, come Il flauto magico propone nella sua trama, abbiamo preso in prestito i diversi registri musicali per reinterpretarli. I Trioche propongono le arie de Il flauto magico giocando con la lirica, il bel canto e la nobile arte comica. I pappagalli sono comici, tragici, sgraziati e poetici, come ogni animale tenuto in gabbia sognano la libertà, e se non possono spiccare il volo lo farà la loro musica.
La regia e la drammaturgia scenica è di Rita Pelusio, mentre l’assistente alla regia e produttrice esecutiva è Anna Marcato. I costumi e le scene sono di Ilaria Ariemme, il progetto luci di Paolo Casati, il progetto audio di Luca De Marinis. La produzione è PEM Habitat Teatrali e con il sostegno di Next – Laboratorio delle idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo – Edizione 2023/2024, Catalyst, Giallo Mare Minimal Teatro e LaBolla Teatro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
