Grottammare, le grotte del vecchio incasato in un libro
di Redazione Picenotime
giovedì 14 gennaio 2016
Un reticolo di 600 metri di percorsi che si irradiano nel sottosuolo del vecchio incasato è il risultato dell’indagine speleologica raccontata nel libro ”I sistemi ipogei del Castello di Grottammare”, edito dalla Città di Grottammare, opera che verrà presentata venerdì 15 gennaio alle ore 18 nella Sala conferenze della Biblioteca comunale, a cura degli autori Fabrizio Ioiò, Massimo Spagnoli e Carminio Spinucci.
Il volume analizza e rende pubblico, attraverso 11 schede descrittive, arricchite da mappe e fotografie, lo studio condotto a partire dal 2010 dal Gruppo Speleo Cavità Artificiali del CAI di Fermo. L’indagine ha interessato ripostigli, fondaci, neviere, portici sotterranei, vie di transito, ma soprattutto acquedotti per la captazione delle acque sorgive e condotti drenanti.
Il libro offre anche un ampio apparato di informazioni geologiche, morfologiche e storiche sui siti analizzati, coniugando la serietà scientifica con la divulgazione che per la prima volta si inoltra in un settore della ricerca fino ad ora inesplorato per il territorio di Grottammare.
La ricerca è il risultato di un più ampio progetto di studio e valorizzazione degli ipogei di rocche e castelli delle città picene curato dagli specialisti del CAI fermano.
“Per la prima volta – afferma il sindaco Entico Piergallini – “scaviamo” sotto il nome della Città. Al termine della lettura di questo libro si avrà la percezione di un territorio ricco di percorsi sotterranei che testimonia la fatica di intere generazioni nel governo del flusso delle acque e dell’impianto idrico cittadino. A tutti gli effetti, questo volume inaugura un settore di studi inesplorato per Grottammare e consente, a chi è alla ricerca di suggestioni, di ascoltare dalla profondità della terra l’eco del passato”.
L’iniziativa è aperta a tutti. I partecipanti potranno ritirare gratuitamente un copia del libro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
