Ripatransone, gran finale per la Rassegna ''I Concerti di Natale''
di Redazione Picenotime
venerdì 15 gennaio 2016
Dopo gli interessanti concerti di Capodanno e dell’Epifania, si chiude a Ripatransone la Rassegna Concertistica I Concerti di Natale.
Domenica 17 Gennaio alle 17.00, nella raccolta e calda Sala Interna del Museo Sistino Vescovile, si esibirà il chitarrista Massimo Agostinelli affiancato dai reading curati da Massimo Papetti e Bruna Di Gabriele. Massimo Agostinelli è considerato uno dei principali esperti del repertorio chitarristico dell’Ottocento. Da anni sviluppa il suo interesse per la valorizzazione di autori e opere del XIX secolo, portando alla luce nuove composizioni attraverso una ricerca presso ogni biblioteca del mondo. Dalle sue riscoperte e dalla documentazione raccolta sono uscite importanti revisioni editoriali, esecuzioni in prima assoluta e realizzazioni discografiche.
Ad oggi Agostinelli ha al suo attivo centinaia di concerti solistici e cameristici nelle principali città italiane ed europee, ospite di prestigiosi enti ed associazioni musicali, realizzazioni discografiche in prima mondiale per le etichette Agorà Musica, Urania, Veermer e Inedita di opere di Matiegka, Sola, Monzino, Paganini, Giuliani, Molitor e Mertz, revisioni musicali per le edizioni Berben di Ancona e Philomele di Ginevra e circa cento video del repertorio chitarristico distribuiti sui canali Internet. Laureatosi in chitarra con il massimo dei voti presso il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli sotto la guida di Bruno Battisti D'Amario, ha dato inizio alla sua attività professionistica nel 1982, risultando vincitore assoluto di vari concorsi nazionali ed internazionali di chitarra.
Nel tempo ha tenuto vari master di perfezionamento ed interpretazione presso i Corsi Internazionali di Musica di Urbino, l'Ottocento Festival di Saludecio, i Seminari di Orta S.Giulio (NO) ed in altri centri italiani. E' direttore artistico dell'Associazione Musicale Ottocento. Impegnato nel campo della saggistica, scrive regolarmente sulle principali testate giornalistiche per chitarra e in riviste specializzate internazionali, tenendo altresì conferenze sulle tematiche musicali ottocentesche. E’ laureato in Economia presso l’Università di Urbino. Il concerto, che ha in programma l’esecuzione di brani musicali di Holborne, Cutting, Sor, Mertz, Monzino e la lettura di pagine di scrittori europei affidate alle voci di Massimo Papetti e Bruna Di Gabriele, è a ingresso libero.
L’organizzazione è stata curata dall’Amministrazione Comunale di Ripatransone in pool con l’Associazione Musicale Marchigiana e vede la collaborazione della Direttrice dei Musei Sistini Paola Di Girolami e del suo staff i quali, al termine della performance, guideranno il pubblico tra le sale del Museo alla scoperta dei tesori storico-artistici esposti. In chiusura, brindisi e dolci per festeggiare S. Antonio e il nuovo anno.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
