Ferenc Liszt, concorso internazionale al Ventidio Basso

di Redazione Picenotime

sabato 30 novembre 2013

Cresce l'attesa per la 7° edizione dell'International Piano Competition Ferenc Liszt, che si terrà dal 2 al 7 Dicembre nel Piceno tra Grottammare, San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno.

Il prestigioso concorso è aperto a giovani di ogni nazionalità, razza, colore e sesso, non richiede il diploma di pianoforte e lascia al concorrente ampia scelta del programma. Appassionato omaggio al grande compositore ungherese Ferenc Liszt, in ricordo del suo soggiorno di sei settimane a Grottammare nell'estate del 1868, il concorso è composto da quattro fasi: selezione, eliminatoria, semifinale e finale. In questa ultima fase si decidono i vincitori, i quali dovranno presentare prima della premiazione un concerto. I concorrenti sono 15 e provengono dalla Cina, dalla Russia, dalla Romania, dalla Ucraina e Italia. Le audizioni iniziano alle ore 15 di Martedì 3 dicembre presso la prestigiosa Accademia Risorgimento di San Benedetto del Tronto sino a Venerdì 6 Dicembre.

La serata finale, in programma Sabato 7 Dicembre dalle ore 20:45 con la presenza delle telecamere di Picenotime.it, si svolge ad Ascoli Piceno al Teatro Ventidio Basso, tra i più belli d’Italia, con il concerto dei tre finalisti e la premiazione dei vincitori. Chiuderà la serata la scuola di danza dell’Istituto Spontini di Ascoli, istituto storico con grandi potenzialità. La coreografa M° Maria Luigia Neroni ha realizzato per l'occasione una spettacolare fantasia sulla Paraphrasy  “Gilda” dal Rigoletto di Verdi/Liszt.

L’Associazione culturale Ferenc Liszt International Society (ex ABAC/AMAD Franz Liszt), opera sul territorio marchigiano dal 1984 e fin dal 2000 ha sempre inteso coinvolgere il territorio piceno. Non a caso, sotto il binomio “Liszt e il Piceno”, si organizzano  gli “Itinerari Musicali Piceni”. Nell’anno 2002, all’apice del successo raggiunto in 19 anni di intenso lavoro, non solo in ambito musicale, didattico, ma anche civile, scientifico e sociale, decide di dare una svolta eclatante alle proprie attività, organizzando a un concorso pianistico dedicato al grande genio ungherese della musica. Nasce così l’International Piano Competition Ferenc Liszt, accolto sin da subito con unanime consenso dalle Society e Accademie Lisztiane internazionali.

Il Concorso che farà tappa nel Piceno, di alto livello musicale, attualmente è il solo in Italia e il quarto nel mondo, gli obiettivi del quale sono:

1) la ricerca e il sostegno di giovani talenti del pianismo lisztiano;
2) la promozione del The Liszt Project nel mondo;
3) la promozione del Territorio e delle Aziende che sostengono il progetto.   

Il concorso ha ottenuto importanti patrocini del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Affari Esteri, dal Pontificio Istituto di Musica Sacra Città del Vaticano, dalla Regione Marche, dal Comune di Ascoli Piceno, dell’Ambasciata d’Ungheria e nel 2008 l’Encomio dell’Ambasciata dello Stato del Qatar.

S. E. Dr. Marco Carnelos, Direttore Generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, ha colto l’occasione, facendosi parte diligente nel presentare il "The Liszt Projec"t alla Real Casa del Qatar. La considerazione che riveste la Ferenc Liszt è suffragata, nel 2009, dalla presenza più unica che rara (come riportato dalla Stampa internazionale), del mito della musica: la leggendaria pianista Martha Argerich in veste di Presidente del Concorso, dai quali mancava da ben 28 anni.

Nel 2010 l’Associazione si avvale di un’altra leggendaria presenza: Marcello Abbado che ha presieduto la Commissione giudicatrice e dal 2011 ricopre per suo espresso desiderio, il ruolo di Presidente onorario del concorso.

Dall’anno 2009 al concorso fanno da cornice attività artistiche inedite quali la danza, la pittura, le opere, il teatro che mantengono rigorosamente il fil rouge con la musica lisztiana.
 
La Ferenc è vincitrice del Progetto Kinder Liszt rivolto ai bambini della scuola primaria, finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito “Scuole Aperte”, per l’innovazione dell’insegnamento della Musica.

Il sito http://www.premioliszt.it/ è nei social-forum nei quali la Ferenc ha una propria pagina, inoltre è partnership della Community Europe Yung Competitor, nel cui sito la Ferenc Liszt usufruisce di uno spazio visitato mensilmente da oltre 500.000 utenti della rete e della ONG Europe Cultural Yung che organizza settimane culturali volte alla integrazione tra i giovani europei.

Dal luglio 2013 l’Associazione ha una pagina importante sul giornale Online INeurope - IN Business, Tourism, Arts & Fashion rivolto ai Paesi del Mediterraneo e del Golfo Persico, in lingua inglese visitato da oltre 10.000 utenti al giorno.

Il logo dell’Associazione e il link sono presenti all’interno del sito Città di Urbino (insieme ai grandi della Cultura, della Scienza e dell’Arte) in quanto sostenitrice di: “Urbino Capitale della Cultura Europea”.

In occasione della “Fiera del Lusso” patrocinata dalla Califfa dell’Emirato di Dubai, che si svolge dal 17, 18, 19 Febbraio 2014, presso il prestigioso Ladies Club World la Ferenc Liszt, è stata invitata dall’organizzazione a chiuderà la manifestazione con il concerto dei vincitori del 2013. L’obiettivo della “Fiera” è promuovere l’eccellenza di imprenditrici donne italiane non famose.

© riproduzione riservata



International Piano Competition Ferenc Liszt

International Piano Competition Ferenc Liszt