Eventi e Cultura

“Llegrotte's Talent” 2025, l'elenco completo dei talenti grottammaresi premiati

di Redazione Picenotime

Elena Straccia

Elena Straccia

Elena Straccia

Svelati i talenti grottammaresi che saranno premiati il 29 Novembre al Teatro delle Energie di Grottammare all'interno della manifestazione “Llegrotte's Talent” organizzata dalla Pro Loco Associazione Lido degli Aranci di Grottammare in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Oltre a ricevere il meritato premio, i talenti si esibiranno in una breve performance dove esprimeranno tutte le loro qualità artistiche.

Ecco i loro nomi: Enrico Cava. Si tratta veramente di un talento Vip e anche di un grottammarese doc in quanto ci è pure nato nella Perla dell'Adriatico. Ha iniziato a cantare da piccolo nel coro della chiesa, per poi studiare canto alla scuola “Mus.E” di Grottammare. Dopo aver studiato all' “Accademia del Musical” di Castrocaro di Fabiola Ricci e all' “SDM” di Milano ha iniziato a lavorare nel mondo del musical in Italia e come cantante pianobar all'estero tra Egitto, Messico e Maldive. L'anno scorso è tornato in Italia e ha preso parte al tour del musical di “Peter Pan” come pirata di capitano Uncino e indiano, con la regia di Maurizio Colombi e le musiche di Edoardo Bennato. Attualmente è in tour con il musical kolossal sulla vita di Frida Kahlo dove interpreta il ruolo di Alejandro, il fidanzato di Frida prima dell'incidente. "Alessia Rivosecchi". Attrice e cantante dalle doti eccelse, ha frequentato la scuola di canto “Mus.E” e il seminario di formazione attoriale diretto da Giorgio Colangeli. Fonda insieme ad altri attori la compagnia teatrale “Rattattu'” di Cupra Marittima. A teatro è voce principale di numerosi musical dal 2015 al 2025 ed è impegnata attivamente nell'insegnamento del teatro per ragazzi e in spot videoclip e cinema. "Elena Straccia". Solamente 16 anni, allieva della “Danzarte Cris Academy” diretta da Cristina Orsini. Elena studia danza da quando aveva appena tre anni e mezzo dedicandosi con passione alla danza classica e moderna e specializzandosi oggi nella danza moderna e contemporanea. Elena si è distinta anche in numerosi concorsi, conquistando insieme alla sua compagna di corso il secondo posto ai Campionati Italiani di danza e ottenendo importanti risultati di gruppo in competizioni nazionali. "Giuliano Acciarini". Voce e suonatore di organetto del noto gruppo folk marchigiano “A randerchitte”. Fin da piccolo suona l'organetto per abitudine apprendendo anche dagli anziani della famiglia. Fondatore nel 2008 del famosissimo gruppo folk che ha partecipato a trasmissioni televisive su reti nazionali come "Mezzogiorno in famiglia" e alla "Notte della Taranta" dando una dimostrazione di saltarello e a programmi come “Cose dell’altro GEO”. “A randerchitte” ha ricevuto l'attestato-riconoscimento nazionale "Gruppo folk di interesse nazionale" in occasione dei festeggiamenti dei 150 anni dell'Unità d'Italia. "Le Pizzicose” dell'Utes. Questa volta è un premio di gruppo e tutto in rosa: 4 ballerine del gruppo UTES ci faranno gustare un ballo veramente “pizzicoso”: Paola Torquati, Marcella Giudici, Silvia Egidi e Giulia Volponi. Dopo le svariate uscite con successo in terre picene per tutto l’anno, insieme a tutto il corpo di ballo ci faranno divertire il 29 Novembre al Teatro delle Energie di Grottammare.

Cinque momenti veramente intensi e belli da vedere e da gustare oltre ai due super ospiti Stefano Chiodaroli il fornaio di Zelig e il mitico 'Nduccio che ci faranno ridere a crepapelle.

Infoline al 335.6234568, posti numerati con ingresso a 12 euro e prevendite abituali presso il Bar Spadino e alla Pizzeria Concetti di Grottammare e presso il LAbroFoto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto.





Riproduzione riservata

Commenti