• Eventi e Cultura
  • Grottammare sulla copertina del Monopoly Marche. Fiera San Martino, istruzioni viabilità

Grottammare sulla copertina del Monopoly Marche. Fiera San Martino, istruzioni viabilità

di Redazione Picenotime

lunedì 07 novembre 2022

Da Grottammare a Gradara in un lancio di dadi: i borghi più belli delle Marche incorniciano la plancia del noto gioco di società grazie a un’edizione speciale del Monopoly, realizzata in collaborazione tra l’associazione de I Borghi più belli d’Italia e la società Winning Moves, produttrice del passantempo della Hasbro famoso in tutto il mondo. Edizione speciale doppiamente importante per Grottammare e il suo vecchio incasato, riprodotto nell’immagine di copertina. “Essere scelti come borgo che rappresenta in copertina tutti i bei borghi marchigiani – afferma l’assessore al Turismo Lorenzo Rossi - è l’ulteriore conferma, dopo i dati strabilianti sull’incremento turistico del 2022, che Grottammare è ormai percepita come un punto di riferimento del turismo di qualità. L’immagine del nostro Paese Alto con il mare sullo sfondo, ormai nota a livello nazionale, è un patrimonio collettivo che siamo orgogliosi di aver contribuito a far conoscere”.  I dati dell’affluenza turistica dei primi 9 mesi del 2022 desunti dai registri delle attività alberghiere ed extralberghiere confermano la crescita esponenziale del settore: “Siamo la realtà – prosegue Rossi -  che ha il massimo incremento in assoluto tra quelle più importanti: passare da 43.771 a 69.233 vuol dire un aumento di arrivi pari al 58,2%, cioè significa che per ogni cinque turisti che mettevano piede a Grottammare nel 2021 se ne sono aggiunti altri tre. Un altro dato ancor più impressionante è quello delle presenze. Si allunga la permanenza media, e quindi la spesa in loco, che a Grottammare schizza oltre la settimana: abbiamo più che raddoppiato le presenze passando da 243.737 a 508.676 (+108,7%)”.

Il Comandante della polizia locale Stefano Proietti ha previsto una serie di modifiche temporanee alla viabilità per permettere lo svolgimento della Fiera di San Martino, in programma nei giorni di venerdì 11 e sabato 12 novembre. La manifestazione occuperà buon parte del centro cittadino, estendendosi per circa 9000 mq, in un’area compresa tra SS 16 ad ovest e il Lungomare della Repubblica ad est, via Cavour a nord e via Sauro a sud. Nelle vie interne al quadrilatero, pertanto, sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, pena la rimozione, dalle ore 4.00 di venerdì 11 alle ore 09.00 di domenica 13 (per permettere la pulizia delle strade a fine manifestazione). Ulteriori disposizioni specifiche – variazione senso di marcia, permessi/divieti di sosta, etc - saranno indicate con l’apposizione di segnaletica stradale dedicata e consultabili nel testo integrale dell’ordinanza. Per quanto riguarda le aree per la sosta dei veicoli, verrà messo a disposizione dei visitatori della fiera il viale pedonale del Lungomare della Repubblica, oltre ai seguenti parcheggi pubblici: piazzale ferroviario, dotato di due accessi, uno a sud dal piazzale stazione, e uno a nord dalla SS16; l’area parcheggio nei pressi del sottopasso ferroviario, lato est; l’area di parcheggio in via Modigliani, zona Tesino Village; i parcheggi del centro storico: lato sud, adiacente al vecchio ospedale, e lato nord, sotto la scalinata di Santa Lucia. Potranno essere utilizzate per la sosta eventuali vie, periferiche all'area espositiva, che non siano state occupate dagli operatori commerciali assegnatari del posteggio.  Si ricorda, infine, la disponibilità del servizio di bus navetta gratuito, che è attivato in collaborazione con l’azienda START Plus, per i collegamenti con Cupra Marittima (via ss16) e San Benedetto (rotonda Ballarin, via lungomare), con corse continuative.  Per quanto riguarda le emergenze, mezzi di servizio della Protezione civile comunale e un’ambulanza saranno in sosta presso la sede municipale, lato Ss16, e in piazza Kursaal, per tutto il tempo della manifestazione.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci