Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Oltre 40 tra solisti e band per la
serata finale di Ascoli Piceno. Si avvicina l’appuntamento di “Voce al
Futuro”, il talent organizzato dalla Uil Marche nell’ambito del
Festival del Sociale (25 settembre – 5 ottobre) che vivrà il suo
momento clou sabato 4 ottobre sul palco di Piazza del Popolo. Al
contest hanno risposto più di 40 proposte, ragazzi provenienti da
tutta la regione e non solo, pronti a mettersi in gioco. Un segnale
forte dell’entusiasmo e della voglia di essere protagonisti dei
giovani musicisti tra i 16 e i 35 anni.
La giuria è al lavoro per
valutare tecnica, originalità, presenza scenica e capacità
comunicativa e selezionare i 10 finalisti che si sfideranno dal vivo
davanti a pubblico e giurati. In palio premi prestigiosi, tra cui il
pass per il Concertone del Primo Maggio 2026 a Roma e la possibilità
di esibirsi a Senigallia in primavera, in occasione del Congresso
regionale della Uil, oltre ad un corrispettivo per l’acquisto di
attrezzature.
Ma “Voce al Futuro” non è solo musica: il 4
ottobre, accanto al talent, la mattina sono in programma panel
tematici, workshop e attività formative per studenti e giovani under
35. Dagli stand interattivi alle simulazioni di colloqui, dalle
consulenze su curriculum alle informazioni su contratti, partite Iva,
start-up e sicurezza sul lavoro. L ‘evento sarà anche un’occasione
concreta di crescita, orientamento e conoscenza del mondo del
lavoro.
Con questa iniziativa, organizzata con il patrocinio del
Comune di Ascoli Piceno e dell’Ufficio Scolastico Regionale, la Uil
Marche, dopo l’esperienza dello scorso anno con “La Carovana” e
la campagna contro i lavoratori fantasma, rilancia il proprio
impegno: dare voce ai giovani, valorizzare i talenti e riaffermare il
diritto a un lavoro dignitoso in una società più giusta.