Museo Malacologico di Cupra, seminario ''Città Grande... per una Grande Città''
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 marzo 2016
Sabato 5 Marzo, a partire dalle 9:30, al Museo Malacologico di Cupra Marittima si terrà il Seminario “CITTA’ GRANDE ... per una Grande Città”.
L’incontro, organizzato dal Comitato “Città Grande”, verterà su un tema molto attuale a livello nazionale ed in particolare nel nostro territorio, quello della fusione dei Comuni.
Il comitato infatti, costituitosi lo scorso novembre, sta promuovendo, attraverso diverse iniziative, il progetto di fusione di dieci Comuni della riviera e la prima collina della Provincia di Ascoli Piceno.
La nuova città di quasi centomila abitanti, seconda nelle Marche, avrà un unico Sindaco, un’unica giunta, un unico Consiglio Comunale, un unico nome. Enormi saranno i vantaggi sulla popolazione grazie al forte abbattimento dei costi (riduzione dei costi della politica, riorganizzazione del personale, vantaggi negli acquisti di beni e servizi, … ) e all’ottimizzazione dei servizi erogati al cittadino con conseguente abbassamento della tassazione.
Il nuovo territorio avrà una più grande capacità di fare promozione turistica e pianificazione territoriale e nello stesso tempo di attrarre più facilmente investimenti. Gli amministratori riusciranno ad esprimere una forte azione politica all’interno del territorio regionale e nazionale, ma soprattutto sapranno dare delle risposte unitarie, efficaci e tempestive ai cittadini.
Oltre a questo ci saranno per dieci anni grossi trasferimenti economici da parte di Stato e Regione, che incentivano la fusione, e la deroga per tre anni del Patto di Stabilità, che oggi, insieme alla riduzione dei trasferimenti statali e degli introiti in generale, sta fortemente limitando l’azione amministrativa di tutti i Comuni.
Di tutto questo si discuterà all’interno del seminario dove interverranno Carlo Clementoni che spiegherà le finalità del Comitato, Anna Lazzarini, ricercatrice IULM di Milano, che illustrerà il futuro degli agglomerati urbani, Daniele Angiolelli, redattore e promotore del progetto di fusione di Pescara -Montesilvano-Spoltore, Giancarlo Verde, Direttore Finanza Locale Ministero degli Interni e infine Massimo Romani, Sindaco di Massignano, che spiegherà i motivi della fusione nei nostri Comuni.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
