Provincia, 6^ edizione del concorso ''Per Capire il Novecento''
di Redazione Picenotime
giovedì 03 marzo 2016
La Provincia di Ascoli Piceno, decorata con la Medaglia d’Oro al Valore Militare per Attività Partigiana, in occasione del Settantesimo Anniversario del Suffragio Universale nel nostro Paese, ha organizzato una serie di iniziative per porre in risalto i momenti principali della storia picena, con il recupero di memorie, testimonianze e documenti privati anche inediti.
In tale prospettiva l'Amministrazione Provinciale, in collaborazione con l’ISML (Istituto Provinciale di Storia Contemporanea) e l’ANPI Comitato Provinciale, dedica la 6° edizione del concorso “Per Capire il Novecento”, destinato alle scuole di ogni ordine e grado, a piste di lavoro con l'obiettivo di cogliere i nessi tra il passato e il presente nella Storia del nostro Paese ripercorrendola dal Risorgimento alla formazione dell'idea di Nazione che ha nella Costituzione, esito della Resistenza e della Liberazione dal nazi-fascismo, la sua massima implementazione e il fondamento della vita democratica. Potranno essere realizzati elaborati scritti, grafico-pittorici, sceneggiature e/o allestimenti per animazioni teatrali, data-base e altre tipologie. In supporto al progetto vi saranno momenti di formazione per docenti e studenti nella biblioteca di provinciale di Storia Contemporanea di C.so Mazzini con esperti e storici di rilevanza nazionale.
Una commissione appositamente costituita premierà tre lavori per ogni ordine di scuola (Scuola Primaria, Secondaria di Primo grado, Secondaria di Secondo grado). Per le classi vincitrici del primo premio è previsto un viaggio di approfondimento didattico nei luoghi della memoria.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata all’Istituto Provinciale di Storia Contemporanea Corso Mazzini n.39 Ascoli Piceno o all'indirizzo mail: biblioteca.isml@libero.it entro il 19 marzo 2016. La scadenza per la presentazione dei lavori è invece fissata al 14 maggio 2016.
Il bando di concorso, unitamente alla scheda di adesione al progetto, è disponibile sul portale istituzionale della Provincia www.provincia.ap.it. Per ulteriori informazioni sulle modalità operative dell'iniziativa, è possibile contattare il Servizio Cultura della Provincia allo 0736/277548 in orari d'ufficio o l’ISML di Ascoli Piceno ai seguenti recapiti: tel.0736/277511 tel/fax 0736/250189 e.mail: isml.did.form@gmail.com. Sito web: www.ascolistoria900.com
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
