Ascoli Piceno, su il sipario dell'attesa edizione 2024 del Carnevale: in Piazza del Popolo arriva Cristina D'Avena
di Redazione Picenotime
lunedì 22 gennaio 2024
Il sindaco Marco Fioravanti e il presidente dell’associazione “Il Carnevale di Ascoli”, Marco Olori – alla presenza di Davide Vannucci e Giuseppe Pizi in rappresentanza del consiglio direttivo e Alessandro Spadea per i revisori dell’associazione, della tradizionale maschera “Lu Sfrigne” (Domenico Silvestri), del presidente del consiglio comunale Alessandro Bono, dell’assessore comunale agli eventi Monia Vallesi e di Alessio Poli per le associazioni giovanili coinvolte - hanno presentato il programma ufficiale del Carnevale di Ascoli per l’edizione 2024 ormai alle porte.
IL PROGRAMMA UFFICIALE
Immancabilmente, ad aprire il programma della kermesse carnascialesca sarà come da tradizione il Carnevale delle scuole, nella mattinata di giovedì grasso, 8 febbraio, con centinaia di studenti attesi per le esibizioni in maschera in Piazza del Popolo. Un evento che verrà preceduto, alla presenza di Buonumor Favorito, dall’uscita ufficiale di Re Carnevale a cui il sindaco Fioravanti consegnerà, come da cerimoniale, la chiave della città. Ma la giornata inaugurale vivrà un altro momento molto atteso e coinvolgente nel pomeriggio, alle ore 16, con l’esibizione musicale sul palco in piazza del Popolo di Cristina D’Avena insieme ai Gem Boy. Un appuntamento che si prevede possa richiamare tante persone anche da fuori città.
Per venerdì 9 febbraio, invece, la novità è rappresentata dall’iniziativa delle associazioni giovanili coinvolte che prevede, dalle ore 17 nel giardino vescovile un evento aperto a tutti con musica jazz e un aperitivo “colorato”.
Ma a farla da padrone sarà, come sempre, il concorso mascherato che come ogni anno lascia prevedere una grande partecipazione. In tal senso, le iscrizioni saranno aperte a partire da lunedì 5 febbraio per tutti, ad eccezione dei gruppi con postazioni fisse che dovranno pre-iscriversi nella giornata del 3 febbraio (con sorteggio per l’assegnazione delle postazioni il 4 febbraio). Tutte le iscrizioni si potranno effettuare anche quest’anno nella Sala Cola d’Amatrice concessa dall’Amministrazione comunale e che sarà operativa, per informazioni, già dal primo febbraio.
Nella giornata di sabato 10 febbraio, alle ore 9,30 il Carnevale dei bambini in Piazza del Popolo dove, invece, alle ore 16, è previsto un concerto. Poi, dalle ore 17, l’avvio nelle vie del centro storico del concorso mascherato per i gruppi iscritti alla categoria “Omnia Bona” e, dalle 17,30 il ritorno della tradizionale Raviolata, organizzata dall’associazione “Il Carnevale di Ascoli” su idea de “Li Precise” come sempre nella Loggia dei mercanti). Alle ore 20 poi, come avvenuto lo scorso anno, è in programma il veglione organizzato dall’associazione “Il Carnevale di Ascoli” al Circolo Cittadino con Alex Dj.
Giornata clou sarà sempre quella di domenica 11 febbraio. La domenica, dalle ore 11 in poi, è previsto il Carnevale di mezzogiorno riservato ai gruppi mascherati iscritti nella categoria “Omnia Bona”. Poi, dalle ore 15, usciranno tutti i gruppi iscritti al concorso. Chiusura della giornata con musica, sempre in Piazza del Popolo, dalle ore 19:30, con Ubby Dj. Altra importante novità che si è deciso di apportare al tradizionale programma è quella che prevede iniziative anche nella giornata del lunedì, nel caso specifico il 12 febbraio. E’ previsto, infatti, un doppio evento, in Piazza del Popolo, a cura delle associazioni giovanili cittadine: dalle ore 19 “All-in, tutti in maschera” e poi ancora dalle 21 in poi, musica in piazza con dj e artisti emergenti con esibizioni “live”.
Gran finale il 13 febbraio, martedì grasso, con l’uscita finale, dalle ore 15, di tutti i gruppi mascherati in concorso fino all’annuncio in Piazza del Popolo delle “nomination” dei gruppi candidati alla vittoria finale. A seguire, è prevista la festa conclusiva, sempre in piazza, con la musica dei Doctor Vintage (già presenti nel 2020 e lo scorso anno).
La conclusione ufficiale del programma è prevista, invece, per sabato 17 febbraio alle ore 16 al teatro Filarmonici con la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso mascherato.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
dorico biancorossa
lunedì 22 gennaio 2024
Noi ci salveremo anzi faremo i play off voi la certezza della C preparatevi noi stiamo arrivando
alessandro
lunedì 22 gennaio 2024
dorico sei un Carnevale vivente
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
