San Benedetto, ''Doc si gira'' racconta le due facce della migrazione
di Redazione Picenotime
martedì 22 marzo 2016
Giovedì 24 Marzo, alle ore 21, si terranno presso l’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto le proiezioni dei documentari prodotti dal Laboratorio di produzione documentaristica “Doc Si Gira”. Il tema di quest’anno è fortemente legato all’attualità.
I due filmati prodotti hanno infatti l’obiettivo di descrivere il fenomeno della migrazione: la storia degli italiani che emigravano all’inizio del secolo scorso assomigliano molto a quelle delle persone che arrivano sulle coste europee. E come nei giovani che oggi lasciano l’Italia per trovare lavoro all’estero, anche in quelli che rischiano la vita per sfuggire alle guerre è sempre presente il tema del ritorno a casa. Da questa riflessione sono nati due documentari.
"Andata & Ritorno: storie di emigrazione sambenedettese” racconta la storia dell’emigrazione sambenedettese, riportando le esperienze di chi ha lasciato l’Italia per necessità o spirito di avventura. Gli italiani sono un popolo di emigranti, ma qualsiasi sia la loro nuova casa, non dimenticano mai le origini e l’idea del ritorno.
"Stiamo bene insieme” è un documentario che racconta il processo di integrazione degli immigrati in Italia, ponendo in particolare rilievo la situazione a San Benedetto e zone limitrofe. L’obiettivo è quello di raccontare chi sono e cosa vogliono quelli che si accingono a diventare i nuovi italiani.
La serata sarà aperta dal documentario “L'ultimo viaggio - Storia del M/P Pinguino e del suo equipaggio”, prodotto dall’Associazione Pescatori Sambenedettesi e realizzato dai partecipanti al Laboratorio “Doc Si Gira” Nadia Mazzarella, Lorenzo Olivieri e Matteo Troli.
“Doc Si gira” è un laboratorio diretto da Luigi Maria Perotti, coadiuvato da Stefano Corona, in cui i partecipanti si cimentano nella produzione di film documentari. Nelle edizioni precedenti sono stati realizzati 8 documentari che hanno raccontato personaggi e parti importanti della storia della nostra città.
Il progetto è stato organizzato dall’ Assessorato alle politiche giovanili del comune di San Benedetto del Tronto, il CentroGiovani “Giacomo Antonini”, EOS Cooperativa Sociale e il laboratorio produzioni video “Videojeans”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
