Ascoli Piceno, presentata l'edizione 2022 del 'Memorial Alessandro Troiani'. Arrivano Elisa e Marco D'Amore
di Massimiliano Mariotti
venerdì 22 aprile 2022
L'arte della musica e dello spettacolo per favorire la ricerca. È stata presentata questa mattina, nella sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo dell'Arengo, la 23esima edizione del 'Memorial Alessandro Troiani'.
A svelare i nomi degli artisti che si esibiranno il prossimo 8 giugno nella splendida cornice di Piazza del Popolo di Ascoli Piceno è stato Dario Faini, da sette anni direttore artistico di questa meravigliosa manifestazione. ''Vi svelo che ci sarà modo di portare Ascoli alla notte della taranta – ha esordito Dardust nel corso della conferenza stampa di stamattina -. Ci tenevo in modo particolare a presentare gli ospiti di quest'anno. Per quanto mi riguarda metterò sul palco una delle mie poche performance live. Ci tengo molto a fare un bel concerto a questo memorial. Proporrò una parte del mio nuovo album che uscirà ad ottobre. Mi sembrava importante presentarvi questi due artisti ai quali tengo molto. Parlo di Elisa, artista importante e indiscussa della cultura pop italiana. Ci sarà poi un artista che non ha bisogno di presentazioni e qui parlo di Marco D’Amore. Appuntamento quindi all'8 Giugno, non mancate''.
Ai nostri microfoni a parlarne sono stati Giuliano Agostini (presidente Ail Ascoli Piceno), Monia Vallesi (assessore agli eventi del comune di Ascoli), Leonardo Galieni (figlio del primario Piero e da sempre impegnato nell'organizzazione del memorial) ed Angelo Turla in rappresentanza della Turla Costruzioni, azienda che contribuisce all'organizzazione dell'evento.
Ancora una
volta l'incasso conseguito sarà devoluto in beneficenza. Davvero
importante il prezioso contributo sempre profuso dall'Ail di Ascoli
Piceno, da sempre impegnato a dare una speranza a chi purtroppo è
costretto a lottare contro la malattia. Come ogni anno viene presentata un’iniziativa. ''È stato
Alessandro Troiani a dare il via a tutto questo – ha commentato alla stampa Giuliano Agostini, presidente dell'Ail -. Oggi abbiamo un reparto
d’eccellenza di ematologia grazie all’intuizione di Alessandro.
Con gli strumenti e le cure attuali che possiamo vantare
probabilmente il ragazzo sarebbe ancora vivo. Grazie ai progressi
fatti dalla ricerca oggi si riescono a salvare 2 ragazzi su 3, anche
qualcosa in più. Anche noi diamo il nostro contributo per avere
sempre più metodi in grado di combattere queste malattie. Davvero
prezioso il discorso legato alla raccolta fondi per il reparto di
ematologia. Abbiamo acquistato macchinari evoluti ed in grado di
aumentare la possibilità di combattere queste malattiee dare una
speranza concreta. Abbiamo sviluppato un laboratorio di biologia.
Tutto questo lo facciamo grazie alla raccolta fondi. Ringrazio Dario
Faini, l’Amministrazione Comunale, la Regione Marche che da
quest’anno ha iniziato a sostenerci con il proprio patrocinio''.
La presenza di due artisti di fama internazionale come la cantante Elisa e l'attore Marco D'Amore, noto per la famosa serie tv "Gomorra" dove ha recitato nei panni dell'Immortale, arricchirà la proposta dell'estate ascolana. La vendita dei biglietti si aprirà ufficialmente la prossima settimana presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso (Piazza del Popolo) e online. Sono in via di definizione gli ultimi dettagli.
''Questo è uno degli eventi più importanti del 2022 per Ascoli – ha commentato il sindaco Marco Fioravanti -. Anche quest’anno il ricavato andrà al reparto di ematologia. Ringrazio il dottor Piero Galieni e ringrazio l’Ail. Parliamo di un evento importante non solo in ambito artistico, ma anche per quanto riguarda l'aspetto sociale e sanitario. Elisa arricchirà la proposta della nostra estate. Sono contento che il concerto venga fatto ad inizio giugno. Avremo la presenza di una delle migliori artiste a livello italiano''.
''Volevo ringraziare tutta l’organizzazione, Giuliano Agostini e il dottor Galieni per l'impegno nel voler ricordare un ragazzo che non è riuscito farcela contro la malattia – ha sostenuto Monia Vallesi, assessore agli eventi -. Per la città e per i ragazzi è importante avere questi artisti di enorme caratura. Un grazie a tutta l’organizzazione''.
A partire dall'edizione 2022 il 'Memorial Alessandro Troiani' potrà contare anche sul sostegno della Regione Marche che ha deciso di patrocinare da qui in avanti la lodevole iniziativa. ''Sono contenta di essere qui – ha dichiarato Giorgia Latini, assessore regionale sport e cultura -, ringrazio l’Ail per questa iniziativa che porta sempre avanti con artisti di grandissimo spessore. Avremo un personaggio davvero importante come Elisa per promuovere la ricerca che è lo scopo dell’Ail. Come Regione Marche siamo vicini a questa iniziativa con il nostro sostegno''.
Nel video qui sotto riviviamo le emozioni dell'edizione dello scorso anno con il duetto messo in scena da Emma e Alessandra Amoroso. Le due cantanti nell'appuntamento del 2021 diedero vita ad una splendida versione di 'Pezzo di cuore'.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
