Sant'Eurosia di Civitella, tutto pronto per la Festa di Primavera
di Redazione Picenotime
venerdì 01 aprile 2016
Sant'Eurosia di Civitella si appresta a vivere l'edizione 2016 della Festa di Primavera in onore della Santa patrona. Saranno cinque giorni di festeggiamenti, dal 6 al 10 aprile, che vedranno all'opera i volontari della Pro Loco “Montagna dei Fiori” e quelli del Comitato Festa presieduto da Normandino Tortù, che organizzano l'evento patrocinato dal comune.
La principale novità di questa edizione è senz’altro il convegno dedicato alle cime di rapa che saranno le protagoniste indiscusse dell'appuntamento gastronomico. Non a caso la tavola rotonda che aprirà la kermesse ed in programma mercoledì 6 aprile alle ore 18.30 ha come titolo “Cime di rapa...da piatto povero a ricchezza gastronomica”. Il prof. Gabriele Di Francesco, sociologo dell'alimentazione presso l’Università di Chieti, il prof. Leonardo Seghetti dell’istituto Agrario “Ulpiani” di Ascoli, specialista della trasformazione dei prodotti alimentari, il biologo Paride Travaglini e lo chef Alessandro Ferramini del ristorante Ermocolle di Ponzano di Civitella, si confronteranno sull'argomento evidenziando le virtù di questo ortaggio tra i più conosciuti. apprezzati e versatili in cucina e che appartiene alla storia del territorio civitellese.
Le conclusioni saranno affidate all'assessore regionale all'agricoltura Dino Pepe. Le cime di rapa saranno poi impiegate per preparare alcuni dei piatti che potranno essere degustati negli stand gastronomici a partire dalle ore 19 (sabato e domenica dalle ore 13): frittelrapa, orecchiette, maialino. Nutrito il programma musicale che allieterà le varie serate dalle ore 21 con l'esibizione canora degli allievi della scuola “Sulla via del campo” (mercoledì 6), Orchestra spettacolo “ Bailamos Band” (giovedì 7), Contest Dj (venerdì 8), Tequila e Montepulciano Band (sabato 9), Le Regine del Capitano” (domenica 10).
Ci sarà spazio anche per la tradizione con il sabato dedicato al raduno dei trattori d'epoca con giro turistico per le contrade limitrofe alle ore 9, giochi popolari alle ore 15. Domenica 10 aprile, a partire dalle ore 8.30, il via ai festeggiamenti di S.Eurosia con l'esibizione musicale del prestigioso corpo bandistico “Città di Ancarano”, celebrazione della Santa Messa e processione per le vie del paese. Gran finale alle ore 24 con i fuochi d'artificio della Pirotecnica Di Fabio.
Commenti
Approfondisci

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport
