Ascoli Piceno, alla libreria Rinascita incontro con il papà di Eataly Oscar Farinetti
di Redazione Picenotime
martedì 24 maggio 2022
Oscar Farinetti, creatore di Eataly e guro della comunicazione e dell'imprenditoria presenta il suo libro Never Quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri). L'evento, in collaborazione con la Condotta SlowFood di Ascoli Piceno e Caffè Meletti avrà luogo venerdì 27 Maggio alle ore 18.00 presso la libreria Rinascita nel centro di Ascoli Piceno.
Oscar Farinetti
imprenditore e scrittore, è fondatore di Eataly. Tra i suoi libri ricordiamo Storie di coraggio (2013), Mangia con il pane (2015), Ricordiamoci il futuro (2017), la raccolta di poesie Quasi (2018), Dialogo tra un cinico e un sognatore (2019) scritto con Piergiorgio Odifreddi, Breve storia dei sentimenti umani (2019) e Serendipity (2020).
IL LIBRO
In Italia esistono
mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare
qualcosa. Il romano Gnafà, il perentorio veneto Non se pol, il
laconico piemontese Niente da fé. Oscar Farinetti se l’è sentito
dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po’
fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo
spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene,
altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta sanno però che nella
vita se non ci si mette in cammino non si arriva da nessuna parte, e
che l’indecisione provoca uno stato di infelicità, per sé e per
gli altri. “Bad decision is better than no decision” è una delle
prime lezioni di questo libro: si prende una direzione e si tengono
gli occhi bene aperti sulla strada. Troppo lavoro, poco lavoro,
padroni egoisti, lavoratori scansafatiche, giovani indolenti, anziani
egocentrici… Perché ci sentiamo sempre vittime di qualcun altro?
Oscar Farinetti si è ribellato a tutto questo e nel libro che avete
tra le mani racconta come ci è riuscito. Dai primi anni a fianco del
padre fino alla sua rocambolesca esperienza da leader, ci mostra cosa
significa per lui “fare impresa” con coraggio e quali sono i
valori essenziali del buon “mercante”, ma anche cosa vuol dire
scontrarsi con la burocrazia e come scegliere buoni compagni di
viaggio. La storia di Oscar dimostra infatti quanto sia importante la
squadra con cui si sceglie di lavorare, e i molti amici che sono
ancora con lui e si divertono come matti quando lo vedono
“intignarsi” in un nuovo progetto. Nel libro ci sono anche loro,
ma c’è soprattutto l’accanimento lucido e irriverente di una
scimmietta inquieta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
