• Eventi e Cultura
  • Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli

Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli

di Redazione Picenotime

lunedì 14 luglio 2025

Cinema in Giardino accende i riflettori su uno degli appuntamenti più attesi della stagione: martedì 15 luglio sarà ospite della rassegna il regista Guido Chiesa, accompagnato dalla sceneggiatrice Nicoletta Micheli per presentare il lungometraggio “Per amore di una donna”. Chiesa sarà protagonista con due titoli di grande richiamo al Cinema in giardino: la commedia “30 giorni col mio ex”, campione d’incassi con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti, e il più recente “Per amore di una donna”, che segna il ritorno al genere drammatico. Quest’ultimo, tratto liberamente dall’omonimo romanzo di Meir Shalev, è una produzione indipendente e porta la firma di entrambi gli ospiti della serata. L’uscita del film è stata segnata da un lungo percorso: più di due anni di attesa e oltre un anno e mezzo dal completamento, ostacolata da pregiudizi e ostracismo legati al conflitto in corso in Medio Oriente. La storia segue Esther, che, alla morte della madre, intraprende un viaggio alla ricerca di una donna vissuta nella Palestina degli anni ’30, guidata da una misteriosa lettera e da un medaglione. Le indagini la conducono a Yehudit, al centro di un intenso triangolo amoroso. Con l’aiuto di Zayde, figlio di Yehudit, Esther scoprirà una verità che intreccia passato e presente. Si tratta di un’opera emotiva, sulla memoria e sulla maternità, riflessione sociale oltre che visivamente raffinata tanto da ricevere il premio come Miglior film al Bif&st 2025. Regista versatile e prolifico, Guido Chiesa è conosciuto dai cinefili per titoli di culto come “Il partigiano Johnny” e “Lavorare con lentezza”, entrambi presentati alla Mostra del Cinema di Venezia, ma anche dal grande pubblico per film di successo come “Belli di papà” (oltre 4 milioni di euro al botteghino), “Ti presento Sofia” e lo stesso “30 giorni col mio ex”, dove affronta tematiche sociali con uno sguardo leggero e ironico. La sua carriera è segnata da esperienze internazionali di rilievo: negli anni ’80 si trasferisce negli Stati Uniti, lavorando come assistente alla regia con maestri del cinema indipendente come Jim Jarmusch (Stranger Than Paradise, Down by Law), Amos Poe, Michael Cimino e Nicolas Roeg. In quegli anni realizza cortometraggi, scrive saggi su cinema e musica, e collabora con Rai Radio 2. Una figura eclettica, colta e appassionata, con cui sarà un piacere approfondire temi culturali, cinematografici e d’attualità, insieme a Nicoletta Micheli, sua compagna di lavoro e di vita. L’appuntamento è per martedì 15 luglio alle ore 21:30.
Biglietto unico a 3,50 euro, grazie al sostegno del Ministero della Cultura a favore del cinema italiano ed europeo.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Cinema Margherita nelle sere precedenti o online su www.cinemamargherita.it. Una carrellata di recensioni: Emozionante... un film italiano di respiro sorprendentemente internazionale (P. Detassis - Elle)

Vero cinema d'autore. Un bel thriller (F. Alò - Il Messaggero)

Chiesa centra il bersaglio. Un melo di ampio respiro che merita di trovare un pubblico (A. Crespi - Repubblica) 

Toccante… suggestivo intreccio di presente e passato (C. Catalli - My Movies)

Un ottimo cast... un bilanciato avanti e indietro nella storia del '900 (S. Danesi - Quotidiano Nazionale)

Un racconto che trasuda amore (A. Catacchio - Il Manifesto)


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci