32° ''Cabaret, amoremio!'', 22 cabarettisti per un posto in finale
di Redazione Picenotime
venerdì 22 aprile 2016
Ventidue cabarettisti tenteranno domani, sabato 23 aprile, di aggiudicarsi un posto nella finale del concorso per nuovi comici abbinato alla 32° edizione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!”, in programma a Grottammare nei giorni 5 e 6 agosto per la direzione artistica di Enzo Iacchetti.
Gli aspiranti concorrenti sono attesi per le selezioni in sede che si terranno nel pomeriggio al Teatro delle Energie, luogo che accoglierà in serata lo spettacolo di cabaret e tanto altro, con la partecipazione dello show man e comico Antonello Costa in qualità di ospite d’onore e la conduzione del cabarettista abruzzese Angelo Carestia affiancato da Manuela Cermignani.
Sessantadue, finora, i candidati alle finali di agosto: ai 22 che hanno scelto di esibirsi a Grottammare, si aggiungono i 15 individuati al Teatro Makkekomiko di Roma, i 13 presso il Circolo Aurora Ridens di Arezzo, i 6 al Circolo Arci Benassi di Bologna e i 6 che si sono messi in mostra al Premio Alberto Sordi del Festival Faenza Cabaret. Mancano ancora all’appello quanti parteciperanno alle selezioni attraverso provini in video, la cui scadenza è fissata al 30 aprile.
Lo spettacolo di sabato è organizzato dall’associazione Lido degli Aranci a corollario dell’attività di ricerca di giovani cabarettisti che l’associazione storicamente gestisce per conto dell’amministrazione comunale. Il concorso per nuovi comici costituisce, infatti, un elemento essenziale del Festival dell’umorismo più longevo d’Italia. Oltre a rappresentare il rendez-vous estivo dei big della comicità nazionale da oltre trenta anni, “Cabaret amoremio” è considerato tra gli addetti ai lavori l’imperdibile trampolino di lancio per i giovani che vogliono emergere nel mondo della comicità.
Nella storia del concorso (istituito successivamente alla rassegna, nel 1988), si citano artisti ormai affermati come Aldo, Giovanni e Giacomo, Gabriele Cirilli, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli (i primi vincitori), Ficarra e Picone (vincitori nel 1998, quando erano i Chiamata Urbana Urgente), Giorgio Montanini e Francesco De Carlo (attualmente insieme su Nemico Pubblico di RaiTre). Tra questi, anche un giovanissimo Max Giusti che, ironia della sorte, non arrivò mai in finale.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
