Cna Ascoli, appuntamento con l'artigianato artistico nel ''portone''
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 aprile 2016
Prende il via con il fine settimana del primo maggio il programma estivo del settore artistico della Cna di Ascoli Piceno. “Presenza sul territorio dei nostri maestri, sinergia con le istituzioni per rendere turisticamente più interessanti città e borghi, laboratori, dimostrazioni e animazioni per la promozione del saper fare e del Piceno”. Così Barbara Tomassini, vice presidente provinciale della Cna e presidente dell’Unione artistico e tradizionale sintetizza l’azione dell’Associazione per la stagione 2016.
Si parte sabato 30 aprile e domenica primo maggio, in piazza Ventidio Basso ad Ascoli Piceno, con l’iniziativa “Artigianato artistico nel… portone”. Artisti e artigiani Cna esporranno stabilmente le loro creazioni nel nuovo locale, aperto affianco alla chiesa di San Pietro Martire, “Boutique del gusto”. Ascolani e turisti potranno ammirare nel locale il lavoro degli artigiani Cna e ricevere tutte le informazioni di cui hanno bisogno. Sabato e domenica, inoltre, il locale e l’antistante piazza Ventidio Basso saranno animati dagli artigiani Cna. “Dimostrazioni di pittura, ceramica e tombolo – spiegano il presidente Cna Luigi Passaretti e il direttore, Francesco Balloni – per dare un’opportunità di promozione ai nostri artigiani che in questo nuovo punto, in una delle piazze più belle di Ascoli e di recente restauro, si alterneranno con le loro eccellenze”.
L’animazione, con laboratori e dimostrazioni di mestieri artistici è programmata per sabato 30 aprile dalle ore 18,30 alle 20,30. Domenica primo maggio, invece, appuntamento al mattino dalle 10,30 alle 12,30 e in serata dalle 18,30 alle 20,30. Esposizioni e dimostrazioni di: pittura, ceramica, tombolo, rame e fotografie. Presenti i seguenti artigiani dell’Artistico della Cna: Augusta Schinchirimini (pittura e ceramica), Barbara Tomassini (pittura e ceramica), Patrizia Bartolomei (porcellana), Andrea Fusco (ceramica), Antonio Narducci (pittura e ceramica), Gabriella Tassotti (tombolo), Aristea Neve (ceramica e foggiatura), Barbara Tanucci (rame), Dino Cappelletti (fotografie).
Commenti

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
