Ascoli Piceno, presentata in Comune programmazione eventi dell'estate. Fioravanti: ''Stagione super''
di Redazione Picenotime
lunedì 30 maggio 2022
Una calda estate per ascolani e turisti. Cinque mesi di iniziative ed eventi che partiranno rivolti alla cittadinanza ed a chi deciderà di fare visita alle cento torri che decolleranno dall'ormai imminente mese di giugno fino ad ottobre. Nel corso della mattinata si è tenuta la conferenza stampa indetta nella sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo per presentare il calendario delle imperdibili tappe della programmazione estiva dell'Amministrazione Comunale di Ascoli. Presenti per l'occasione il sindaco Marco Fioravanti e l'assessore agli eventi Monia Vallesi. ''Questo è un calendario tra i più ricchi mai fatti nella nostra città - ha commentato il primo cittadino -. Questa sarà una stagione da record per le presenze di turisti, abbiamo investito per essere attrattivi. Non era facile elaborare un calendario così diversificato e capace di coinvolgere tutte le fasce di età''.
Saranno davvero tanti gli eventi previsti. I punti focali saranno i giorni che si svilupperanno attorno alle edizioni delle due Quintane, rispettivamente calendarizzate per sabato 9 luglio (edizione in notturna in onore della Madonna della Pace) e domenica 7 agosto (Giostra della Tradizione) e le festività per il Patrono Sant'Emidio. La stagiopne quintanara si aprirà l'11 e il 12 giugno con Sestieri all'Erta. Dal 22 al 24 luglio Ascoli tornerà ad essere la capitale delle bandiere con la Tenzone Argentea Fisb. Non mancheranno anche appuntamenti sportivi come come la partita tra la Nazionale Italiana Under 21 e la Repubblica d'Irlanda (martedì 14 giugno alle 17,30), le Ascolimpiadi (domenica 5 giugno) e la Coppa Paolino-Teodori (dal 24 al 26 giugno).
I concerti previsti si apriranno il 9 giugno con il Memorial Troiani, curato dalla direzione artistica di Dario Dardust Faini e che vedrà esibirsi Elisa. Importanti momenti di arte e cultura ruoteranno attorno a La Milanesiana (dal 30 giugno al 4 luglio), Festival del Reportage (dal 28 al 31 luglio), Ritratti di Danza (dal 3 al 24 luglio), mostra fotografica di Carlo Verdone (dal 30 giugno al 15 settembre).
La Notte Bianca come di consueto è attesa per il 10 agosto. L'11 e il 12 agosto seguiranno rispettivamente Ghali e Ariete. Tanti momenti infine dedicati ai bambini con i Giochi su Strada programmati (2 e 26 giugno, dal 10 al 17 luglio). Insomma chi più ne ha, ne metta...
CLICCA QUI PER CALENDARIO COMPLETO EVENTI ESTIVI
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
