Grottammare: Il Paese dei Balocchi, ancora due giorni di eventi
di Redazione Picenotime
venerdì 03 giugno 2016
Ancora due giorni di eventi gratuiti ne “Il Paese dei Balocchi”, la prima manifestazione interamente dedicata a Pinocchio organizzata dall’associazione Paese alto Grottammare, con il patrocinio della Fondazione nazionale Carlo Collodi e della Città di Grottammare.
Ad accompagnare gli appuntamenti in programma, tutti i personaggi della nota fiaba di Carlo Collodi interpretati da residenti del luogo e altri cittadini amanti del borgo che, dal 2 giugno, è stato trasformato, appunto, nel Paese dei Balocchi.
Il calendario di sabato e domenica comprende le seguenti iniziative:
4 giugno - sabato
A partire dalle ore 17: festa in piazza con figuranti e spettacoli itineranti a cura della "Compagnia Teatrale in Flames"
ore 15: laboratorio ludico-creativo dedicato ai bambini; 6-10 anni (loggiato di Piazza Peretti)
ore 18: spettacolo marionette "Il lato oscuro di Pinocchio", di e con Nicola Veri (Piazza Peretti)
ore 19: premiazione concorso "Pinocchio e il paese dei balocchi" (Piazza Peretti)
ore 20,30: intrattenimento musicale a cura della scuola Mus.E
5 giugno - domenica
A partire dalle ore 17: festa in piazza con figuranti e spettacoli itineranti a cura della "Compagnia Teatrale in Flames"
ore 18: spettacolo teatrale itinerante "Io voglio giocare! a cura di Martina Sciarroni (da piazza Peretti a varie vie del borgo)
ore 19,30: premiazione lotteria (Piazza Peretti)
ore 20,30: concerto della band "That's Amore" (Piazza Peretti)
Nella giornata di apertura di ieri (2 giugno) una grande folla ha plaudito allo spettacolo “Io voglio giocare”, libera interpretazione della celebre fiaba con la regia di Martina Sciarroni.
Consensi anche per l’artista Francesco Colella, che ha siglato decine e decine di dediche sul frontespizio del libro “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”. I 100 disegni che contiene il volume (edizione d’arte) sono stati realizzati su testo ufficiale della Fondazione Collodi e raccontano la storia del burattino più famoso del mondo, ambientandola nel vecchio incasato di Grottammare.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a cabina elettrica in via Aprutina
gio 17 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, quarto giorno di allenamenti al ritiro di Cascia per il nuovo gruppo di Tomei
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Castorano, ''Club 57'' dona defibrillatore all'Amministrazione Comunale
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, scatta la stagione 2025/2026. Primi test a Monterocco alla presenza della Famiglia Giordani
gio 17 luglio • Atletico Ascoli

Montalto delle Marche punta sul turismo partecipato: protagonisti gli operatori del territorio con ''Metroborgo Card''
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute
