Acquaviva Picena, l'artista Barassi celebrato anche da Sgarbi
di Redazione Picenotime
martedì 07 giugno 2016
L’artista acquavivano Devis Barassi sta vivendo un momento molto importante della sua carriera. Pittore, scultore ed ebanista, Barassi, nato a San Benedetto nel 1975, dopo aver partecipato lo scorso anno alla mostra ‘L'isola che c'è’ a villa Castelnuovo di Palermo, viene scelto tra i migliori artisti partecipanti per esporre al Teatro Politeama del capoluogo siciliano in occasione dell'evento ‘Panorama d'Italia’ con Vittorio Sgarbi e viene successivamente invitato a giugno alla triennale di Verona, presieduta sempre da Sgarbi, che lo ha voluto con l’opera su tempera acrilico poliuretanica ‘Nel corpo, Nell'anima, Il crocifisso’ su telaio in pioppo delle dimensioni 130:130 nel catalogo da lui curato dal titolo ‘Italiani', nel quale vengono citati gli artisti più meritevoli del panorama contemporaneo italiano.
"Per noi – ha detto il vice sindaco di Acquaviva Luca Balletta - è una grande soddisfazione che un nostro concittadino, peraltro giovane, abbia dato orgoglio e visibilità al nostro paese nel campo della cultura. Da parte mia e da tutta l'amministrazione acquavivana faccio i migliori complimenti a Devis per questo successo dovuto alla sua bravura".
Barassi ha frequentato l'Istituto d'arte O. Licini di Ascoli ed esordisce nel 2009 esponendo le sue opere e partecipando a mostre d'arte contemporanea in Italia e all'estero, riscuotendo consensi di pubblico e critica. Nel 2014 organizza una personale dal titolo ‘I miei racconti’ presso il Teatro Concordia di San Benedetto e nello stesso anno è scelto da un'azienda romana per creare una scultura volta alla realizzazione di una borsa di lusso destinata al mercato degli emirati arabi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
