32° Cabaret, amoremio, Guccini e Abatantuono ''Arance d’oro'' 2016
di Redazione Picenotime
giovedì 09 giugno 2016
E’ già tutto chiaro per la 32ma edizione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!” (5-6 agosto, Parco delle Rimembranze). Questa mattina, il direttore artistico Enzo Iacchetti - affiancato dal sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini, dal presidente AMAT Gino Troli insieme alla responsabile del settore Turismo e Cultura Fiorella Fiore e dai collaboratori dell’associazione Lido degli Aranci - ha presentato la manifestazione calando innanzitutto gli assi di questa edizione: Francesco Guccini per riscoprire le sue origini nei cabaret di Bologna insieme a Lucio Dalla e Diego Abatantuono che lascerà gli impegni cinematografici in Trentino per raccontare attraverso la sua vita la storia della comicità, rispettivamente ospiti d’onore venerdì 5 e sabato 6 agosto ai quali verrà conferita l’Arancia d’oro, il premio alla carriera che il Festival riserva ai grandi artisti nazionali.
Confermata alla conduzione Laura Freddi “le darò sempre più spazio, perché fare il conduttore e il direttore artistico è troppo impegnativo”, tornano anche Marta & Gianluca (5 agosto): “Saranno gli ospiti della serata di apertura, ma non con le incursioni che ci hanno fatto ridere l’anno scorso; proporranno un estratto dello spettacolo con cui stanno girando l’Italia” ha precisato Iacchetti orgoglioso di presentare anche il nome dell’immancabile ospite musicale scelto questa volta nel panorama giovanile del musical. Si tratta dell’avvenente Simona Samarelli (5 e 6 agosto) “l’erede di Lorella Cuccarini”, tra le altre cose, già sua partner nella sit com “Il Mammo” e più recentemente al fianco di Enrico Brignano.
Confermata la storica sezione del concorso per nuovi comici, di cui sono ancora in corso le selezioni dei finalisti, il palco del Festival più antico d’Italia vedrà come d’abitudine alternarsi nomi di caratura nazionale e giovani talenti, per la costruzione di uno spettacolo articolato in due serate di gags, battute, musica e risate per il pubblico, tensione ed emozione per i concorrenti in gara. Il direttore artistico ha confermato “incursioni sul palco e sorprese che sveleremo solo in ultimo” prima di annunciare la presenza fissa del poeta surreale Davide Ajello e del comico Alberto Patrucco (6 agosto). Nella scaletta, presenti di diritto i vincitori dell’ultima edizione del Festival, che lo scorso anno incoronò ex aequo i Bella Domanda e Massimo Valtz Brenta: “Li accoglieremo in qualità di ospiti la prima e la seconda sera, a turno”.
Giorgio Centamore e Savino Cesario affiancheranno Iacchetti nella cura dei testi dello spettacolo.
Oltre a rappresentare il rendez-vous estivo dei big della comicità nazionale da oltre trenta anni, “Cabaret amoremio” è ormai riconosciuto come trampolino di lancio indispensabile per i giovani vogliono emergere nel mondo della comicità. Va ricordato che, nella storia del concorso (istituito nel 1988), si citano artisti ormai affermati come Aldo, Giovanni e Giacomo, Gabriele Cirilli, Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli (i primi vincitori), Ficarra e Picone (vincitori nel 1998, quando erano i Chiamata Urbana Urgente), Giorgio Montanini e Francesco De Carlo (attualmente insieme su Nemico Pubblico di RaiTre). Tra questi, i giovanissimi Max Giusti e Luciana Littizzetto che, ironia della sorte, non arrivarono mai in finale!
Commenti
Approfondisci

Ast Ascoli Piceno aumenta il fondo per il pagamento delle progressioni. Firmato accordo con organizzazioni sindacali
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a cabina elettrica in via Aprutina
gio 17 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, quarto giorno di allenamenti al ritiro di Cascia per il nuovo gruppo di Tomei
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Castorano, ''Club 57'' dona defibrillatore all'Amministrazione Comunale
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, scatta la stagione 2025/2026. Primi test a Monterocco alla presenza della Famiglia Giordani
gio 17 luglio • Atletico Ascoli

Montalto delle Marche punta sul turismo partecipato: protagonisti gli operatori del territorio con ''Metroborgo Card''
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura
