Ascoli Piceno, al via la seconda edizione di ''Arte Pubblica''
di Redazione Picenotime
martedì 14 giugno 2016
Arte Pubblica, progetto ideato e realizzato dall’Associazione Cultuale Defloyd, promosso dal Comune di Ascoli Piceno e patrocinato dalla Regione Marche, ha l’obiettivo di far rivivere spazi urbani dimenticati grazie ad interventi site specific di street art.
La seconda edizione continua dopo il primo intervento di Urka dove lo ha visto protagonista nella Scuola Primaria “Don Bosco” in via Kennedy dal 24 al 29 maggio.
Il secondo intervento si terrà dal 14 al 19 giugno e vedrà impegnato nel dipingere la facciata di ingresso dell’Auditorium “Casa della Gioventù”, situato in Piazza Roberto Strulli (nei pressi del Pattinodromo comunale), l’artista internazionale SeaCreative, appena reduce da un'opera realizzata a Cartagena in Spagna. Di origini lombarde, l’artista, conosciuto a livello internazionale per partecipazioni ad importanti progetti di street art, unisce la passione per il writing agli studi di Graphic designer, che lo portano a creare personaggi immersi in paesaggi quasi fiabeschi, spesso su edifici e contesti industriali. Scopo di questo secondo intervento è la riqualificazione e rivitalizzazione di un luogo nato per ospitare i giovani e le loro attività.
Gli artisti
Fabrizio Sarti, nasce a Varese nel 1977 dove nei primi anni novanta inizia ad esprimere la sua creatività dipingendo muri col nome di SeaCreative. Dal 2000 oltre ai pennelli e gli spray inizia ad applicarsi anche agli acrilici e inchiostro per studi di design e “streetwear”. Nel 2006 partecipa all’esposizione “Street art Sweet art” al Padiglione d’arte contemporanea di Milano, e ha lavorato anche per diverse iniziative artistiche nazionali ed internazionali. Attualmente vive tra Milano e Varese, e per i suoi lavori preferisce luoghi non convenzionali, come per esempio i siti industriali abbandonati in cui la sua arte incontra la storia del luogo ormai in disuso. Lo stile lineare e dettagliato, unito a sperimentazioni grafiche e cromatiche, delineano personaggi attoniti immersi in una realtà parallela, senza luogo e senza tempo, lasciando all’osservatore varie interpretazioni.
Davide D’Angelo, nasce ad Ascoli Piceno, e sin da giovane dipinge in strada col nome di Urka. Oltre a rulli e pennelli, nella sua arte in strada, utilizza spesso il poster, fogli di carta stampati o disegnati di varie dimensioni che vengono incollati sui muri, una tecnica molto usata nella scena street contemporanea. Partecipa a numerose iniziative artistiche in varie città italiane come Roma (International Poster art, 2007; Strike the Street ,2009), Ancona (Pop Up, 2009), Torino (Acrossrewriting, 2009) ma anche in giro per l’Europa: Madrid (Madrid Poster Art, 2009) e Bruxelles (Stick me Hard 2, 2009).Più recentemente le sue “manifatture”, così come le definisce lui stesso, sono realizzate con i più tradizionali pennelli e vernici, caratterizzate da uno stile caricaturale che ben si sposa con messaggi di critica sociale e ambientalista.
Gli appuntamenti
24 - 29 maggio 2016 presso la Scuola Primaria “Don Bosco” – Via J.F.Kennedy - Ascoli Piceno, artista Urka
14 - 19 giugno 2016 (ore 09.00 alle ore 19.00)presso Auditorium “Casa della Gioventù” – Piazza Roberto Strulli - Ascoli Piceno, artista SeaCreative
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
