Ascoli, si alza il sipario sulla festa del Santissimo Crocifisso dell'Icona
di Redazione Picenotime
sabato 18 giugno 2016
Si alza il sipario sull'edizione 2016 della storica festa del Santissimo Crocifisso dell'Icona, nel quartiere di Porta Romana. Tanti saranno gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, fino al 3 luglio, quando la manifestazione si concluderà con l'atteso concerto dei Camaleonti, la band che quest'anno compie i propri 50 anni di carriera.
La festa è stata presentata questa mattina, nel salone San Leonardo, dal parroco don Beniamino Ricciotti, il presidente del comitato organizzatore Maurizio Provinciali, i rappresentanti della sagra Rodolfo Cesaroni e Oreste Aquilone, e la rappresentante della pesca Maria Rita Marcolini. “Il nostro comitato è composto da persone che lavorano duramente per organizzare questa festa – ha spiegato don Beniamino – e a loro vanno i miei più sinceri complimenti. Il programma di iniziative è molto interessante, ma troppo spesso passa in secondo piano il valore religioso della nostra manifestazione. Per questo motivo, dunque, colgo l'occasione per invitare tutti ai momenti di preghiera che si svolgono in parrocchia per tutto il mese di giugno, alle sei del mattino. Un altro momento importante – ha concluso il parroco di Porta Romana – sarà la solenne processione del 3 luglio, che comincerà alle 18.30 con la messa celebrata dal vescovo Giovanni D'Ercole e che attraverserà corso di Sotto, via dei Soderini, via delle Donne, via Cairoli, via del Trivio, piazza Roma, via Angelini e terminerà a piazza di Cecco”.
Il programma religioso della festa, comunque, si è già aperto con alcuni appuntamenti. Il prossimo sarà il “Magnificat”, ovvero il concerto del cantautore Luigi Sorbi dedicato alla Madonna, che si svolgerà il 23 giugno alle 21.15 nella chiesa del Santissimo Crocifisso. Il 27, il 28 e il 20 giugno, invece, nella santa messa delle 18.300 si celebreranno rispettivamente la “Giornata dei Giovani”, la “Giornata della Famiglia” e la “Giornata della Comunità Ecclesiale”. Il 30 giugno alle 17.30, poi, verrà esposto il Santissimo Sacramento per l'adorazione.
Per quanto riguarda il programma civile, invece, dal 25 giugno al 3 luglio, tutte le sere a partire dalle 19, aprirà i battenti la tradizionale “Sagra della pasta all'amatriciana e degli arrosticini”, alla quale ogni anno partecipano sempre cinquemila persone. Tante altre saranno le specialità da gustare. Inoltre, nello stesso periodo, sarà aperta anche la pesca, che quest'anno si svolgerà in due punti: sia negli spazi della sagra che nel salone San Leonardo, con ricchi premi in palio per i più fortunati.
Le serate musicali cominceranno il 25 giugno, dalle 20.30, con il gruppo “Blue a Pois”, mentre il 26 sarà la volta dei “Tropicana”. Il 27 ci sarà la gara di dolci e il karaoke, il 28 lo spettacolo per bambini “Damiano Show”, il 19 giugno Luca Bachetti e il suo organetto, mentre il 30 giugno saliranno sul palco Gianni Fiacconi e Cinzia Ruzzini. Il primo luglio, poi, spazio al ballo country con il gruppo “Wild Angels”, mentre il 2 luglio toccherà alla “On Air Band”. Il 3 luglio, infine, gran finale con i Camaleonti e con l'estrazione della sottoscrizione a premi.
Si alza il sipario sull'edizione 2016 della storica festa del Santissimo Crocifisso dell'Icona, nel quartiere di Porta Romana. Tanti saranno gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, fino al 3 luglio, quando la manifestazione si concluderà con l'atteso concerto dei Camaleonti, la band che quest'anno compie i propri 50 anni di carriera.
La festa è stata presentata questa mattina, nel salone San Leonardo, dal parroco don Beniamino Ricciotti, il presidente del comitato organizzatore Maurizio Provinciali, i rappresentanti della sagra Rodolfo Cesaroni e Oreste Aquilone, e la rappresentante della pesca Maria Rita Marcolini.
“Il nostro comitato è composto da persone che lavorano duramente per organizzare questa festa – ha spiegato don Beniamino – e a loro vanno i miei più sinceri complimenti. Il programma di iniziative è molto interessante, ma troppo spesso passa in secondo piano il valore religioso della nostra manifestazione. Per questo motivo, dunque, colgo l'occasione per invitare tutti ai momenti di preghiera che si svolgono in parrocchia per tutto il mese di giugno, alle sei del mattino. Un altro momento importante – ha concluso il parroco di Porta Romana – sarà la solenne processione del 3 luglio, che comincerà alle 18.30 con la messa celebrata dal vescovo Giovanni D'Ercole e che attraverserà corso di Sotto, via dei Soderini, via delle Donne, via Cairoli, via del Trivio, piazza Roma, via Angelini e terminerà a piazza di Cecco”.
Il programma religioso della festa, comunque, si è già aperto con alcuni appuntamenti. Il prossimo sarà il “Magnificat”, ovvero il concerto del cantautore Luigi Sorbi dedicato alla Madonna, che si svolgerà il 23 giugno alle 21.15 nella chiesa del Santissimo Crocifisso. Il 27, il 28 e il 20 giugno, invece, nella santa messa delle 18.300 si celebreranno rispettivamente la “Giornata dei Giovani”, la “Giornata della Famiglia” e la “Giornata della Comunità Ecclesiale”. Il 30 giugno alle 17.30, poi, verrà esposto il Santissimo Sacramento per l'adorazione.
Per quanto riguarda il programma civile, invece, dal 25 giugno al 3 luglio, tutte le sere a partire dalle 19, aprirà i battenti la tradizionale “Sagra della pasta all'amatriciana e degli arrosticini”, alla quale ogni anno partecipano sempre cinquemila persone. Tante altre saranno le specialità da gustare. Inoltre, nello stesso periodo, sarà aperta anche la pesca, che quest'anno si svolgerà in due punti: sia negli spazi della sagra che nel salone San Leonardo, con ricchi premi in palio per i più fortunati. Le serate musicali cominceranno il 25 giugno, dalle 20.30, con il gruppo “Blue a Pois”, mentre il 26 sarà la volta dei “Tropicana”. Il 27 ci sarà la gara di dolci e il karaoke, il 28 lo spettacolo per bambini “Damiano Show”, il 19 giugno Luca Bachetti e il suo organetto, mentre il 30 giugno saliranno sul palco Gianni Fiacconi e Cinzia Ruzzini. Il primo luglio, poi, spazio al ballo country con il gruppo “Wild Angels”, mentre il 2 luglio toccherà alla “On Air Band”. Il 3 luglio, infine, gran finale con i Camaleonti e con l'estrazione della sottoscrizione a premi.
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
