Ascolipicenofestival 2024, doppio concerto dedicato ai capolavori del Novecento
di Redazione Picenotime
martedì 29 ottobre 2024
Doppio concerto, questa settimana, per Ascolipicenofestival, nell’ambito del ciclo dedicato alla musica strumentale italiana nei secoli. Giovedì prossimo 31 ottobre, ore 20,30, nell’auditorium “Emidio Neroni”, è di scena il pianoforte solo con programma dedicato ai capolavori del Novecento di Ottorino Respighi e Nino Rota. Ai tasti c’è un giovane musicista dal grande virtuosismo, Michele D’Ascenzo, 30 anni, aquilano. In programma anche famosi brani di Liszt oltre ai sei pezzi per pianoforte di Respighi e alla selezione di preludi per pianoforte di Rota.
Domenica 3 novembre, invece, inizio alle 18, sempre nell’auditorium Neroni, in cartellone c’è un concerto particolarmente atteso e impegnativo, che vede protagonisti due violoncellisti di alta caratura, il russo-israeliano Denis Shapovalov e il direttore artistico di ascolipicenofestival Giuliano De Angelis. Con loro l’Orchestra “Benedetto Croce” diretta dal maestro Alessandro Calcagnile.
Vengono eseguite due commissioni inedite di ascolipicenofestival composte da Rossella Spinosa e Paolo Frediani. Se il titolo del Festival è “Sfide”, questa di “Io suono italiano oggi”, con i brani inediti, è una sfida nella sfida. Per la prima volta in assoluto, vengono proposti “For the innocent victims of all wars” di Fradiani e “Concerto per due violoncelli e archi” di Spinosa. In programma, inoltre, il “Concerto di bravura per violoncello e archi” di Shapovalov (che è anche compositore e direttore d’orchestra), e “Simple Symphony” di Benjamin Britten. Un programmone. Denis Shapovalov, cinquantenne, nato negli Urali, è stato il più giovane docente del Conservatorio statale di Mosca. E’ considerato unanimamente uno dei più straordinari musicisti della scena contemporanea. Non per nulla ha vinto il prestigioso International Tchaikovsky Competition. Brillante, versatile, riesce a coniugare stili diversi dal classico al rock. Ha collaborato con il mitico maestro Mstislav Rostropovic oltre a tanti altri maestri. Curiosità: è stato il primo a tenere un concerto al Polo Nord. Con lui il “nostro” Giuliano De Angelis, aquilano ma cittadino del mondo, che si esibisce in tutto il mondo . “In lui - ha detto la critica -si cristallizza la rara e perfetta simbiosi tra musicista e strumento”. Ha tenuto masterclass di violoncello anche negli Stati Uniti.
Ascolipicenofestival entra dunque nel vivo dopo i due concerti iniziali che hanno entrambi ottenuto un notevole successo di pubblico. L’auditorium “Emidio Neroni” è sempre più Casa della bella musica.
Biglietti. Online su www.ciaoticket.com oppure, il giorno stesso del concerto, a partire da un’ora prima dell’inizio, presso il Neroni. Prezzi: 13 euro, 10 euro soci e convenzionati, 5 euro studenti 5. Info 3338791607 e sul sito www.ascolipicenofestival.com. “Sfide” è realizzato in collaborazione con Ministero della cultura, Comune di Ascoli Piceno, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Camera di Commercio delle Marche, Comune di Offida, Giocamondo, Aterno Gas & Power, Cia, Eccellenze Ascolane e Nuotosport.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
