Grottammare, parte la quarta edizione il Festival Anime Buskers
di Redazione Picenotime
giovedì 23 giugno 2016
Il cuore di Grottammare batterà al ritmo londinese. Torna l'appuntamento ormai fisso dell'estate, la quarta edizione il Festival Anime Buskers, che si terrà il 22, 23 e 24 luglio. Musica, teatro, danza, fotografia, artigianato e la magia del Paese Alto si mescoleranno nuovamente grazie all’idea folle e sognatrice dei ragazzi dell’associazione Anime Buskers che sono Camilla Egidi, Margherita Casilio, Cristina Finicelli e Paolo Piunti. “In questi giorni in cui si decide la Brexit, l'Anime Buskers è la conferma che l'Europa esiste – ha commentato il Sindaco Enrico Piergallini - proprio grazie a rapporti culturali come quello che ogni anno stabiliamo a Grottammare. Mi auguri che durante il festival potremo festeggiare questa Europa”.
Sempre più musicisti di strada, provenienti dal panorama folk londinese, sono legati indissolubilmente al borgo. “A Londra si parla di Grottammare - ha sottolineato Paolo Piunti, il presidente dell'Associazione - la selezione degli artisti di vorrei evidenziare lo spirito europeo, è diventata ancora più difficile e stimolante”. Molti dei musicisti, di cui un gruppo arriva da New Orleans, quest'anno presenteranno per la prima volta in Italia i loro ultimi cd, ecco la lista completa: Adam Beattie; Brooke Sharkey; Alabaster de Plume; Bashert; Bouche; Garance & Les Mitochondries; Jacob&Drinkwater; Joe Strouzer; Jonny Holliday; Leonie Evans; Mojo Hand; Mikey Kenney; Pat Dam Smyth; The Nightcaps.
Invece gli spettacoli teatrali saranno a cura di Marco Bruni , la Compagnia Teatro Vagante e la Compagnia La Scatola Magica di Erika Salamone (marionette). Tra le novità di quest'anno la “poesia estemporanea” di Silvestro Sentiero e la danza con Alejandra Baño &Nicola Migliorati. Il Festival ospiterà anche la mostra fotografica Gates No Frontiers-WAI Project (www.wallsandintegration.com). In via Palmaroli tornerà come di consueto “AnimeBuskers’market” mentre sotto i portici di Piazza Peretti si insedierà il ricercato mercatino dell’artigianato e di riuso creativo con le immancabili esibizioni live dei maestri custodi di tradizioni. Tra gli artigiani: “Archilla” di Adriana Ricci; Rosa Merliza&Vintage Carol; “Il Rigattiere” di Scoppa Massimiliano; Alessandra Sbrolla; Maestro Enzo Vagnoni; Maestro Giuseppe Parolo; Maestro Dino Traini &GSI Marche; Associazione Il Merletto di Offida; Associazione “Dita di fata”;Maura Petrini.
Mente la serata di chiusura di domenica 24 luglio sarà caratterizzata dall'attesissima jam session finale che vedrà impegnati tutti i musicisti in piazza Peretti per salutare la città.
“Nel panorama degli eventi di Grottammare per i giovani – conclude l'Assessore Lorenzo Rossi - il Festival Anime Buskers è il più importante e il più atteso. Un evento in cui si parla una lingua che supera i confini, un mix tra tradizioni del territorio e la dimensione cosmopolita degli artisti. Ci aspettiamo il boom degli anni passati”.
Anche quest'anno l’associazione Anime Buskers mantiene l’ingresso gratuito all’evento invitando tutti, come da tradizione, a mettere nel cappello degli artisti un piccolo contributo.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
