''WorkShow2016'', evento musicale in piazza che infiamma l'estate ascolana
di Redazione Picenotime
martedì 28 giugno 2016
Dopo 25 giornate di saggi di fine anno che si sono tenuti presso l’auditorium Neroni, il Circolo Cittadino, il Caffè Meletti e a Roccafluvione, irrompe "WorkShow 2016", l'evento musicale degli allievi della Scuola di Musica LeArti di Ascoli, ormai appuntamento irrinunciabile che segna l'avvio del cartellone degli eventi dell'estate ascolana.
Nelle serate di mercoledì 29 e giovedì 30 giugno (ore 21,30), sul grande palcoscenico in Piazza del Popolo, fra luci ed effetti scenici si alterneranno oltre cento allievi dei corsi di musica d’insieme preparati dal direttore della scuola LeArti Fabio Ercoli e dagli insegnanti Margherita Calia, Claudia Quartarulli, Marco Spaccasassi, Marco Baldassarri e Daniele Sturba.
Quest’anno oltre agli allievi della sede di Ascoli della scuola, si esibiranno anche quelli della sede di Roccafluvione (patrocinata dal Comune di Roccafluvione), preparati da Daniele Sturba. Ma la stagione della LeArti non termina qui; l'ultimo concerto del WorkShow 2016 quest’anno si terrà infatti a Porto d’Ascoli il 5 luglio (ore 21,30) presso lo chalet Tritone.
La Scuola di Musica LeArti da quattro anni è convenzionata con il Conservatorio Statale di Musica G.B. Pergolesi di Fermo. Per quanto concerne la preparazione degli esami pre-accademici e di livello dell’indirizzo classico, i propri allievi hanno un filo diretto con tutte le classi vocali e strumentali del Conservatorio, ne condividono e seguono i programmi. Anche quest’anno molti allievi della scuola LeArti hanno brillantemente superato gli esami di livello e di ammissione presso il Conservatorio.
A settembre riprenderanno le lezioni presso la sede di Via Marucci e di Roccafluvione. La Scuola di Musica LeArti si appresta per altro a festeggiare il ventennale della sua fondazione avvenuta nel 1997 e non mancheranno le sorprese.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
