Acquaviva Picena, torna l'appuntamento con ''Secondi a Nessuno''
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 giugno 2016
Da venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio prossimi torna ad Acquaviva Picena - per il quarto anno consecutivo - lattesa ed originale manifestazione di cultura eno-gastronomica Secondi a nessuno , a firma dellassociazione Laboratorio Terraviva.
Anche per questa quarta edizione nulla è stato lasciato al caso: dalla location della Fortezza, unica per maestosità e bellezza, al coinvolgimento dei ristoratori locali con le loro ricette tradizionali e i loro gusti irripetibili, alla capacità di Secondi a nessuno di uscire oltre i confini regionali sia per la partecipazione alla proclamazione del Prodotto Topico (tra le regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Marche e Molise), sia per il rinnovato gemellaggio con i grandi chef italiani che ogni anno onorano della loro presenza e della loro arte la manifestazione acquavivana.
Questanno è la volta del campano Pietro Parisi, definito il cuoco contadino, titolare tra laltro di un prestigioso locale a Palma Campana, già volto noto in Tv per le sue apparizioni settimanali a Mi manda Rai3 dove insegna i segreti di una cucina senza sprechi. Parisi ha costruito un percorso culturale e gastronomico specifico sui prodotti della terra a Km zero, privilegiando e sperimentando concretamente il concetto dallorto alla tavola ed il suo impegno per la valorizzazione dei prodotti e degli artigiani della zona definita la terra dei fuochi gli è valso numerosi riconoscimenti. È inoltre il pioniere della cucina in vaso: per primo ha brevettato i barattoli di vetro monoporzione contenenti piatti della tipica tradizione campana, dalla parmigiana di melanzane al gateau di patate, alle polpette al ragù.
La sfida di Secondi a nessuno è, comunque, sempre più ambiziosa e coinvolgente: valorizzare la cucina tradizionale delle nostre terre, limitandola alle ricette dei secondi piatti, innaffiare con il nostro vino le sere destate e fare in modo che la cultura rurale e tipica della nostra cucina possa non essere autoreferenziale e limitata, ma piuttosto condivisa fuori dai confini per diventare attrattiva e vincente non solo sotto l'aspetto turistico, ma anche sul versante dellapprofondimento e dello studio per le nuove generazioni che, meno male, ricominciano a coltivare idee e scommesse su un mondo antico e sempre nuovo. Di questo si parlerà anche nell'interessante convegno del 2 luglio, presso lAuditorium della Banca Picena Truentina dal titolo Dal territorio ai territori: tradizioni, contaminazioni, sfide e progetti che vede - tra gli altri - la partecipazione dei professori Ezio Sciarra (sociologo e membro dellAccademia delle Scienze) e Luigi Giordano (docente di Scienze dellAlimentazione) e degli imprenditori Doriano Marchetti (Moncaro) e Roberto Tomasone (Zafferano Piceno). Al termine dellincontro, verrà conferito allo chef Pietro Parisi il premio La crolla dOro per la sua etica dellalimentazione e limpegno profuso per la valorizzazione della terra.
Il Festival della Cucina Rurale, ideato ed organizzato dal Laboratorio Terraviva presieduto da Filippo Gaetani, è organizzato con il patrocinio del Comune di Acquaviva Picena e - in linea con il suo carattere dinamico - con il prezioso contributo della Linergy Emergency Lighting, sponsor che attesta generosità e vicinanza a un progetto sempre più importante.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
