• Eventi e Cultura
  • “Madama Butterfly” approda a Ripatransone: sul podio il M° Roberto Pomili

“Madama Butterfly” approda a Ripatransone: sul podio il M° Roberto Pomili

di Redazione Picenotime

lunedì 04 luglio 2016

Giovedì 28 luglio, la Corte Medioevale Anfiteatro delle Fonti di Ripatransone sarà lo scenario di una travolgente e sensazionale “Madama Butterfly”. L’evento,  patrocinato dal Comune di Ripatransone, dalla Provincia di Ascoli Piceno e  dalla Regione Marche, si svolgerà dalle ore 21,15. L’opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" fu dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.  

Uno spettacolo profondamente suggestivo che ripropone la storia della giovane Ciò Ciò San, sposa diuno spregiudicato comandante di una delle tanti navi americane che,  in quel primo scorcio del XX secolo, aprivano i traffici con il Giappone. 

Culture, mondi e stati d’animo lontanissimi rendono l’epilogo prevedibile e l’opera un classico intramontabile. La grande storia di questa piccola donna dal cuore innamorato aveva così tanto appassionato Puccini da fargli dire: “Ma la mia Butterfly rimane qual è: l'opera più sentita e suggestiva ch'io abbia mai concepito”.

Un'opera dal linguaggio musicale complesso e drammatico che però sa conquistare  anche gli animi più disincantati e che non mancherà di entusiasmare anche il pubblico di Ripatransone.

Il cast di questa Madama Butterfly  è assolutamente prestigioso, tra gli interpreti: Andrea Ferreira (Butterfly), Cristiano Langaro (Pinkerton), Andrea Chiarini (Goro) e  un grande Pier Luigi Dilengite (Sharpless). Il coro e l’orchestra saranno diretti dal M° Roberto Pomili, talentuoso giovane Direttore, allievo di due grandi Maestri Donato Renzetti e il M° Daniele Callegari. 

Il M° Roberto Pomili è direttore stabile presso the "AIO" American International Orchestra con la quale ha già inciso due cd, il primo "Live in America" con il grande bandoneonista Grammy Award Winning Raul Jaurena, premiato alla White House da Bill Clinton nel 2007 e il secondo - "Tchaikovsky -  Dvorak -  Serenades for strings,

La regia dell’opera è stata affidata a Frederick Boni che proviene da una famiglia di direttori d'orchestra e ha frequentato un Master in Regia lirica presso la prestigiosa Verona Accademia per l'opera italiana.


Il costo del biglietto è di 35,00 euro posto unico.


È aperta la prevendita presso i seguenti punti:

Grottammare 

Tabaccheria Marchionni 0735.581318 

Cafè del Mar 0735.633415 


San Benedettodel Tronto

Tabaccheria Floppy 0735585115 

Caffè Forian 0735584096 

Caffè Moretti 0735587346 

Caffè Sciarra 0735587312 


Fermo

Discolandia: 0734.229107 

Porto San Giorgio

Caffè Novecento  0734 672202

Amadeus Dischi  0734 675575


Ripatransone

IAT: 0736253045   


Info: 349 8466500 – 344 1482416. I biglietti sono acquistabili online sul circuito Vivaticket


Roberto Pomili

Roberto Pomili

© Riproduzione riservata

Commenti