''Sensi'': concerti e degustazioni gratuite a Ripatransone, Ascoli e Offida
di Redazione Picenotime
venerdì 08 luglio 2016
Vino e musica in una contaminazione di dolci percezioni. Debutta nel Piceno , rassegna enomusicale dal format innovativo per le Marche e molto accattivante. Il Consorzio di tutela dei vini piceni, guidato dal presidente Angela Velenosi, in collaborazione con l’associazione culturale , propone tre eventi, a Ripatransone, Ascoli e Offida, che definire semplici concerti o semplici degustazioni di vino è assai riduttivo. Quello che si offre nelle 3 serate, inizio sempre alle 21, ingresso libero, è uno spettacolo incentrato sulla sinestesia, ovvero la contaminazione dei sensi. Un concept. Il copione mischia suoni, gusto ed educazione all’ascolto e al buon bere. Scendono in campo 5 musicisti di gran valore, capeggiati da Lamberto Curtoni, violoncellista fresco di strepitoso successo a , un vero fenomeno, 3 critici musicali molto conosciuti, protagonisti di seguitissime trasmissioni su Rai Radio 3, come Luca Damiani, Guido Zaccagnini e Arturo Stalteri e altrettanti sommelier del Consorzio.
.
.
Il primo appuntamento con è il 20 luglio, presso il balcone della Bottega del vino di Ripatransone, adiacente piazza XX Settembre, e vede la presenza di un violoncellista straordinario: Lamberto Curtoni, capace di sonorità molto intense, originalissime ed emozionanti. Coniuga il classico con l’elettronica. Curtoni sta accompagnando in tour il matematico Piergorgio Odifreddi (il caso ha voluto che sarà ad Ascoli il 19 nel teatro romano) e collabora spesso con Franco Battiano. A Ripatransone propone anche rielaborazioni di alcune canzoni dei Beatles. La sua musica viene illustrata da Luca Damiani mettendola in collegamento con le eccellenze picene Offida Pecorino Docg e Falerio Pecorino. A chiusura la degustazione dei due tipi di vino dopo la spiegazione tecnica dal sommelier del Consorzio tutela dei vini piceni.
Secondo appuntamento, giovedì 28 luglio, nel Chiostro dei Santi Pietro e Paolo di Ascoli (ex Caserma Vellei). Natalia Urbanelli, oboe, giovane talento sambenettese, studi a Ginevra, e Alessandro Buca, clavicembalo, anche costruttore di preziosi e ricercatissimi strumenti musicali, propongono un programma elegiaco, sublime, meditativo, con musiche di Frescobaldi, Handel, Daquin, Bach, Speranza e Vivaldi. Si interagisce con l’Offida Passerina Docg. Il musicologo di turno è Guido Zaccagnini con le peculiarità del nettare tecnicamente raccontate dal sommelier. La rassegna si conclude il 4 agosto ad Offida, presso il Chiostro di San Francesco, dove ha sede l’Enoteca regionale, ore 21. Al centro della serata il Rosso Piceno Dop, dalla fortissima personalità come quella della musica di Mozart, Chopin, Debussy e Medtner eseguita da due giovani e già in carriera pianisti: Francesca Vidal e Federico Gad Crema entrambi allievi del maestro russo Constantine Bogino. A mettere in rilievo i comuni di musica e vino l’altro musicologo, musicista, compositore, conduttore di Rai Radio 3 Arturo Stalteri tra l’altro in Rolling Stones.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
