Premio Multicultura: intitolato a Emmanuel Chidi Namdi, il nigeriano ucciso a Fermo
di Redazione Picenotime
lunedì 11 luglio 2016
Sarà intitolata a Emmanuel la prima edizione del Premio Multicultura della Associazione Omnibus Omnes- Tutti per tutti, una onlus di San Benedetto del Tronto già nota per eventi di rilievo, che infatti ha tra gli scopi del proprio statuto : "Innalzare il livello di coscienza sociale, e favorire la coesistenza delle diversità". Il Premio Multicultura Omnibus è collegato alla celebrazione della Giornata Mondiale Onu della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, che cade ogni anno il 21 maggio. Alla sua prima edizione , il Premio è dedicato agli studenti di scuole superiori e università, e il bando è in uscita tra poche settimane. Il Premio Multicultura Omnibus, realizzato con la collaborazione della Università di Camerino, è un concorso di cortometraggi che dovranno raccontare, in 3 minuti, il valore e l'insegnamento della intercultura per i ragazzi e per le classi partecipanti, e sarà collegato ad una serie di incontri multiculturali e multireligiosi. Ci spiega Raffaella Milandri, Presidente della Omnibus : " Dedicare il Premio a Emmanuel è innanzitutto un modo per lanciare un appello contro la insofferenza verso la diversità etnica e culturale, che sembra in continua crescita. Abbiamo la impellente necessità di sensibilizzare le scuole e la opinione pubblica sul tema della multiculturalità come fonte positiva di conoscenza e di crescita sociale. I nostri ragazzi sono spesso i primi a venire a contatto con la realtà multietnica attraverso i banchi di scuola, e proprio per questo maturano una coscienza sociale più spiccata rispetto alle altre generazioni".
Chiediamo alla Milandri i motivi della decisione di dedicare il Premio a Emmanuel Chidi Namdi. "L'episodio del nigeriano sfuggito a Boko Haram, per poi morire a Fermo, vittima di un episodio collegato alla differenza etnica e razziale, è emblematico ed ha fatto già il giro del mondo sui media. Dedicargli il premio è stata una decisione immediata e spontanea da parte della nostra associazione. Non vogliamo giudicare nessuno nè interpretare i fatti: la giustizia avrà il suo corso. Ma l'episodio di Emmanuel deve esserci di esempio, e farci profondamente riflettere. Oggi dobbiamo assolutamente affrontare e migliorare la coesistenza, farne una civile e umana convivenza, con chi proviene da diversi Paesi, chi pratica diverse religioni, chi ha una diversa cultura. O migliaia anni di storia saranno passati invano. No all'odio, no all'incitamento alla violenza contro il diverso, lo straniero. Possiamo e dobbiamo farcela, non all'insegna di un buonismo semplicistico, ma alla insegna della umanità e della comprensione globale".
Per informazioni sulla partecipazione al Premio scrivere a info@omnibusomnes.org
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
