A Roccafluvione mostra “L'emancipazione femminile attraverso i Giochi Olimpici”
di Redazione Picenotime
martedì 12 luglio 2016
Dopo il successo riscontrato ad Ascoli, la mostra dal titolo “L'emancipazione femminile attraverso i Giochi Olimpici” organizzata dal Panathlon Club di Ascoli Piceno si trasferisce a Roccafluvione.
Verrà inaugurata infatti domani pomeriggio alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Roccafluvione la mostra che è stata ospitata fino a domenica scorsa nella Sala dei Mercatori di Palazzo Arengo in Piazza Arringo. Una mostra che era stata inaugurata dal vice sindaco Donatella Ferretti e dal delegato provinciale del CONI, Armando De Vincentiis e illustrata dalla professoressa Gigliola Gori.
Nella conviviale che era seguita, il Panathlon aveva anche presentato due nuovi soci: Danilo Specchi e Francesco Quondamatteo. L'esposizione ha riscosso grande successo di pubblico e di critica tanto che il presidente Francesco Silvi l'ha voluta trasferire tra i Sibillini proprio per continuare a farla fruire al popolo Piceno. A Roccafluvione la mostra rimarrà allestita fino a domenica 24 luglio. L'esposizione è stata curata dalla Prof.ssa Adriana Balzarini ed è stata esposta in precedenza presso il Parlamento Europeo e presso le principali città italiane. Dopo l'inaugurazione seguirà la conviviale al ristorante “Donna Rosa”.
Saranno presenti oltre al Sindaco di Roccafluvione, Francesco Leoni, il Governatore dell’area 5 (Marche Emilia Romagna) Luigi Innocenzi, i Presidenti dei Club Panathlon delle Marche, una delegazione di Macerata guidata dalla presidente Barbara Morresi e le donne medico dell'Aidm di Ascoli che hanno partecipato all'allestimento grazie all'interessamento della panathleta Laura Miriam Pallotta.
La mostra si inserisce nell’atmosfera dei prossimi giochi olimpici di Rio 2016 ed è composta da una serie di quadri riepilogativi di quanto siano state importanti le donne nelle Olimpiadi e dei loro successi.
"Abbiamo voluto proseguire questa esposizione - ha dichiarato il presidente Francesco Silvi - orgogliosi di appartenere a questo bellissimo territorio a sud delle Marche che oltre a divulgare le sue eccellenze promuove anche i valori etici dello sport".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
