''Odissea, un racconto mediterraneo'', Teresa Mannino ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
lunedì 25 luglio 2016
È un viaggio di grande fascino nell’Odissea di Omero affidato a Teresa Mannino, attrice di versatile talento quello proposto mercoledì 27 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia e il giorno seguente, giovedì 28, al Teatro Romano di Ascoli Piceno con il progetto di Sergio Maifredi Odissea un racconto mediterraneo prodotto dal Teatro Pubblico Ligure offerto nell’ambito del TAU/Teatri Antichi Uniti che per il diciottesimo anno consecutivo in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali permette di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di spettacoli di grande richiamo nato dall’impegno congiunto di Comuni, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche con il contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
"Odissea un racconto mediterraneo - afferma Sergio Maifredi - restituisce alla narrazione orale, al cantore vivo, le pagine dell’Odissea che dagli anni della scuola abbiamo letto in silenzio. L’Odissea è la prima fiction a episodi. Questa è una delle sue forze. I racconti vivono assoluti. Il “montaggio” avviene nella testa dello spettatore che può conoscere o ignorare gli episodi precedenti. È un percorso da costruire canto dopo canto scegliendo come compagni di viaggio i grandi cantori del teatro contemporaneo, affrontando a mani nude la parola”.
L’attrice siciliana si confronta con il libro dodicesimo Le Sirene, Scilla e Cariddi, con ironia e luce mediterranea negli occhi, rinnova il cunto di Omero in uno spettacolo dove, guidata dalla sapiente regia, riesce a unire le tecniche narrative del cabaret con le regole del teatro di prosa. Una mistura esplosiva che permette a una delle migliori mattatrici della scena televisiva italiana di stendere lo spettatore con battute intelligenti e con la forza del testo. Teresa Mannino è chiamata a interpretare l’incontro di Odisseo con le Sirene, episodio che resta scolpito nella nostra memoria. Un canto, la curiosità di sapere che cosa solo loro dicono di sapere. La dannazione di chi non sa resistere. Odisseo sa che ascoltare il loro canto significa la morte per lui e per i suoi compagni. Mette cera nelle orecchie dei suoi marinai e si fa legare all’albero. A ogni mortale le Sirene offrono ciò che questi più di ogni altra cosa desidera. E a Odisseo offrono la conoscenza: noi tutto sappiamo, cantano irresistibili. Per quella stessa sete di virtute e canoscenza Odisseo, diventato l’Ulisse dantesco, affronterà il folle volo e sarà dannato e ancora dovrà affrontare due mostri orrendi: Scilla e Cariddi. Un racconto di horror degno dei film di fantascienza di oggi magistralmente interpretato. Una grande interprete e una grande professionista per un grande poema.
Biglietti 15 euro, ridotti 12 euro. Informazioni e prenotazioni: Pro Loco di Urbisaglia 0733 506566, biglietteria Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno 0736 298770, AMAT 071 2072439 AMAT e biglietterie del circuito 071 2072439, call center dello spettacolo delle Marche 071 2133600. Inizio spettacoli ore 21.30
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Forza Italia, Convention Nazionale 'Azzurra Libertà' si terrà a San Benedetto Del Tronto nel mese di Settembre
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Continua a Grottammare il viaggio del Biodistretto Picenum per far conoscere le aziende biologiche produttrici
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Diego Marani incanta il Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
sab 05 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
