“Sensi” nel chiostro dell'ex caserma Vellei. Lezione speciale di Guido Zaccagnini
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2016
Sensi seconda puntata. La rassegna enomusicale, con format innovativo, giovedì prossimo, inizio alle 21, ingresso libero, fa tappa ad Ascoli nel chiostro dei Santi Pietro e Paolo (ex Caserma Vellei). Ascoltare buona musica e bere buon vino in un luogo suggestivo come pochi: che c’è di meglio per una serata d’estate? Musica e vino insieme per cercare nuove ispirazioni sensoriali. Questa volta il vino sotto i riflettori è l’Offida Passerina Docg, di antichissima origine, diventato di gran moda, le cui caratteristiche vengono spiegate dal sommelier del Consorzio di Tutela dei Vini Piceni che organizza la rassegna insieme ad ascolipicenofestival.
Gli esecutori della serata sono Natalia Urbanelli, oboe, giovane talento sambenedettese, che si sta perfezionando a Losanna, e Alessandro Buca, clavicembalo, il quale, dopo essersi diplomato in pianoforte, si è dedicato allo studio e alla costruzione di clavicembali. In programma ci sono musiche di Frescobaldi, Handel, Daquin, Bach, Speranza e Vivaldi. Musica estatica, bucolica, elegiaca, meditativa, in perfetta simbiosi con le caratteristiche della Passerina. Sapete perché si chiama cosi questo eccellente vino dal gusto molto fruttato? Perché i passeri sono golosi di questi chicchi d’uva. E il titolo dell’appuntamento è “Con dentro il becco pippoli e farfalle” verso tratto dalla poesia “Gli uccelli” di Giovani Pascoli.
Ma il personaggio più atteso della serata è forse il prof. Guido Zaccagnini, storico della musica, critico musicale, autore di libri e colonne sonore, voce storica di Rai Radio 3, conduttore tra l’altro della seguitissima su Rai 5. Zaccagnini è docente di storia della musica nel Conservatorio di Roma ed ha diretto tra l’altro la prima esecuzione delle composizioni di Friedrich Nietzsche. Insomma un guru della musica, divulgatore straordinario, che giovedì tenterà di tessere le trame che legano il vino Passerina ai grandi compositori barocchi. Una lezione di enorme interesse, anche perché il professor Zaccagnini è un appassionato conoscitore di vini.
“Sensi”, ideato e diretto da Emanuela Antolini, ha debuttato con grande successo nella settimana scorsa a Ripatransone dove i protagonisti sono stati il violoncellista Lamberto Curtoni e il musicologo Luca Damiani oltre all’Offida Pecorino Docg e al Falerio Pecorino Dop. Il terzo e ultimo appuntamento è per giovedì 4 agosto ad Offida, sempre alle 21, nel Chiostro di San Francesco sede dell’Enoteca regionale Vinea. Titolo del concerto “Passioni”: il Rosso Piceno Dop e due giovani e assai talentuosi pianisti: Francesca Vidal e Federico Gad Crema. Con loro il musicologo, pianista, compositore, Arturo Stalteri, conduttore di Rai Radio 3.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
