Ripatransone, tutto pronto per la 27esima edizione della Festa del Grano
di Redazione Picenotime
giovedì 04 agosto 2016
La Festa del Grano, giunta ormai alla sua 27esima edizione, è da sempre organizzata dal Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana di Ripatransone, che, grazie all’impegno ed alla partecipazione di tutti i Soci riesce a rendere possibile questa manifestazione.
Per due giorni, gli antichi strumenti, conservati nel Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, tornano ad essere cosa viva fanno rivivere i profumi e le atmosfere di una volta.
S’inizierà Sabato 6° Agosto, alle ore 19,00 con APERITIVO AL MUSEO della CIVILTA’ CONTADINA ED ARTIGIANA di Ripatransone, visita guidata con aperitivo e degustazione del Vino Santo prodotto dai nostri Soci, che con tanta passione mantengono viva questa tradizione. Poi per tutti sarà possibile cenare in piazza con la Polenta e salsiccia e tante altre specialità. La serata si concluderà con musiche popolari e stornelli.
Domenica 7 Agosto, sarà la giornata della Trebbiatura, in Piazza Donna Bianca, dove dalle ore 12,00 verrà sistemate la Trebbia e sarà possibile pranzare con i piatti tipici della Trebbiatura. Inoltre, grazie alla collaborazione di tanti appassionati, alle ore 9,30, presso il Muso della Civiltà Contadina, ci sarà il “1° Raduno di Auto d’Epoca della Trebbiatura”. Nel pomeriggio, dalle ore 17,30 le attrezzature d’epoca saranno messe in funzione dai nostri “Trebbiatori, seguirà poi la “Frajellatura del Grano” con l’utilizzo di attrezzi d’epoca, dove i nostri soci che si cimenteranno in questa antica attività che richiede abilità e coordinazione.
In collaborazione con l’Università della Terza Età e del Tempo Libero di San Benedetto del Tronto, ed altri gruppi folkloristici si potranno trascorrere delle piacevoli ore all’insegna della tradizione e dell’allegria. Rassegna di organetti della scuola di Sergio Napoletani.
Sempre domenica pomeriggio, sarà possibile partecipare al “ Corso della Tagliatella fatta a Mano” giunto alla sua decima edizione, dove le nostre “Vergare” insegneranno, a quanti vorranno, la preparazione di quest’importante piatto legato alla nostra tradizione. A tutti gli intervenuti, sarà rilasciato il diploma di partecipazione.
La serata si concluderà con la musica del maestro Vincenzo Travaglini. Interverrà il chitarrista Michael Shlipf. Per cena ritorneranno le specialità della cultura contadina ripana e sarà possibile degustare il vino offerto dalle Cantine Ripane. I prezzi, come al solito, saranno popolari (Piatto della Trebbiatura a 13,00€ con Pollo o Castrato). Questa festa è possibile grazie alla collaborazione dei nostri Soci, all’Amministrazione Comunale di Ripatransone ed alla Banca di Ripatransone ed ai tanti sostenitori. Per maggiori informazioni Nazzareno Vespasiani 348/8532643.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
