Master Sommelier, l'ascolana Valeria Cesari crea abiti che raccontano vini
di Redazione Picenotime
sabato 06 agosto 2016
Creare un abito che racconti un vino. Un'intuizione apparentemente banale, magari anche un po' visionaria per quanto moda e vino siano due mondi così lontani, ma che è invece il risultato di un percorso sensoriale che porta uno stimato sommelier a far nascere una linea di alta moda sartoriale. Il sommelier, anzi il Master Sommelier, è l'ascolana Valeria Cesari, allieva dell'indimenticato Claudio Giacomini e da sempre punto di riferimento dell'Ais Marche. Sua l'idea di promuovere prima sul territorio nazionale, ma poi soprattutto all'estero, i due massimi esempi di Made in Italy, la moda e il vino, creando tra loro un legame inscindibile che nasce dalla traduzione dell'esperienza sensoriale in modelli che la interpretino rendendola tangibile. Basta immaginare per un attimo di degustare un vino, apprezzandone il colore, annusandone i profumi, assaporandone la corposità, la struttura, la profondità e nel frattempo osservare un abito in passerella che ha le stesse caratteristiche estetiche e sensoriali, arrivando a toccare con mano i tessuti e i broccati, ammirandone la passamaneria, le finiture, le cuciture sartoriali fino ad indossarlo.
Il tutto non per vendere più bottiglie o più abiti, o meglio non solo, ma soprattutto per promuovere il fatto a mano, l'artigianalità italiana, per rafforzare il nostro sentimento di appartenenza - di cui Valeria parla continuamente - al nostro Paese, all'Italia dalla storia e dal talento unici.
È una cosa che va oltre i vitigni autoctoni. Anzi che va di pari passo a questi, perché anche il vino è artigianalità e ‘fatto a mano’. Qualcosa che va anche oltre la moda vista in maniera tradizionale, perché tante volte abbiamo bevuto un vino e pur apprezzandolo non lo abbiamo sentito vicino al nostro gusto, non ce lo siamo sentiti bene addosso, proprio come fosse un vestito. Un percorso che Valeria Cesari ha intrapreso grazie alla sua lunga esperienza in ambito vinicolo, alla sua passione per l'alta moda ma anche grazie alla creatività sartoriale di Carla Eusebi, che Valeria ha scelto come sua compagna in questa avventura, e all'entusiasmo del fotografo Danilo D'Alfonso, con la direzione artistica di Barbara Brozzi, che hanno tradotto il tutto in alcuni scatti che per ora nascondono uno degli abiti sotto un mantello nero, e che presto si svelerà in una serata evento in cui vino e moda si uniranno e, chissà, magari non si lasceranno mai più.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
