Torre dei Gualtieri San Benedetto, mostra delle pittrici Bernardini e Gaetani
di Redazione Picenotime
lunedì 08 agosto 2016
Il ''Caleidoscopio'' offre all’occhio una molteplicità di colori e accostamenti sempre differenti e racconta con eleganza e magia una infinità di storie attraverso immagini nuove ed inattese. Ciò rappresenta l’intento che le artiste marchigiane Milena Bernardini e Giusy Gaetani vogliono raggiungere percorrendo, attraverso i propri lavori, gli stili ed i soggetti che maggiormente amano intrecciando forme e colori in un susseguirsi e rincorrersi di strutture che portano lo spettatore ad una continua scoperta.
Le due artiste hanno un percorso molto simile; entrambe si avvicinano naturalmente alla pittura guidate dalla passione e dall’interesse per l’arte che le porta a sperimentare inizialmente da autodidatte per poi studiare ed apprendere le varie tecniche frequentando corsi privati di approfondimento.
Milena Bernardini predilige rappresentare paesaggi offerti dalla natura, di cui rimane sempre colpita e ne cerca di cogliere il senso armonico, giochi astratti ed informali di colore che la portano a distaccarsi dalla realtà per rielaborarla in modo personale e libero, e tutto ciò che le permette di comunicare il suo essere al mondo esterno.
Il tema dominante nei lavori di Giusy Gaetani è la femminilità raccontata attraverso tecniche, stili e materiali sempre differenti usati come canali d’espressione di stati d’animo e sensazioni interiori. Nelle ultime collezioni armonizza colori e simbologie che rispecchiano le sue radici in quelle che li chiama schegge iconografiche.
Entrambe le pittrici hanno partecipato negli ultimi anni a numerosi eventi artistici, concorsi e mostre collettive in diverse città italiane ed estere fra cui Roma, Milano, Firenze, Urbino, Civitella del Tronto, Parigi, Barcellona, Zurigo, Sarzana.
La mostra avrà luogo all’interno della Torre dei Gualtieri, anche detta “Torrione”, punto di riferimento della città. La rocca dall’alto del vecchio incasato di San Benedetto del Tronto non passa certo inosservata dominando l’intera città e scandendone il tempo attraverso l’antico orologio. L’evento sarà visitabile tutte le sere dal 10 al 25 Agosto 2016 dalle 21.30 alle 23.30.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
