Grottammare, Ferragosto in musica con ''Piazza Bella Piazza''
di Redazione Picenotime
sabato 13 agosto 2016
Il Ferragosto 2016 di Grottammare rende omaggio alla canzone italiana nei tradizionali concerti di Piazza Bella Piazza, in programma domenica 14 e lunedì 15 agosto, in piazza Fazzini. Intanto, il sindaco Enrico Piergallini ha firmato l’ordinanza che ammette, per gli stessi giorni, la deroga agli orari delle attività di somministrazione di alimenti e bevande comunicati al Comune. Un breve spettacolo pirotecnico saluterà l’estate alla mezzanotte del Ferragosto.
Il tributo a Biagio Antonacci è il primo dei due concerti di Piazza Bella Piazza, la rassegna musicale organizzata dall’assessorato alla Formazione e ai Talenti che dal 2005 annuncia e saluta ferragosto con l’esibizione di cover band musicali in tutto e per tutto fedeli agli originali.
La giornata di domenica si aprirà, comunque, con la nota Gara di costruzioni sulla sabbia, a cura del Club Ischia Cultura e Sport. L’iniziativa si terrà tra le concessioni 10 e 11 del Lungomare sud.
Per lo spettacolo serale, saliranno sul palco i “Senza un nome”. La band proporrà le versioni live e originali dei brani più emozionanti di Biagio Antonacci. Il gruppo, composto da Guido Nascimbene alle chitarre, Simone Pampuri al basso, Domenico Bolettieri alle tastiere e Pietro Maestri alla batteria, nasce dall’idea di quest’ultimo e si trasforma in band nel 2015. Inizio ore 22.30.
Lunedì 15, il centro cittadino si animerà con l’omaggio a Emma Marrone. Sul palco di piazza Fazzini è attesa la band “Emma non Emma” , il primo tributo italiano a Emma Marrone, con un repertorio comprensivo di tutti i successi della giovane interprete e autrice toscana. Il gruppo è formato da Matteo Calza alla chitarra, Alain Scaglia voce e tastiere, Edo Alberici al basso e Riccardo Dallagiovanna alla batteria.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30. Entrambi i concerti sono gratuiti. Dopo il concerto, intorno alla mezzanotte, si svolgerà lo spettacolo pirotecnico presso la foce del torrente Tesino.
Con l’occasione, si ricorda che lo svolgimento delle attività di trattenimento musicale, in luogo pubblico o aperto al pubblico, è regolata da apposito regolamento, il quale, per i giorni 14 e 15, fissa alle ore 4 il limite orario e a 70 decibel la soglia di rumore consentita per eventi di piano bar e altre manifestazioni musicali o di intrattenimento esercitate a completamento dell’attività principale di ristoranti, bar, pizzerie, ecc.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
