Grottammare, tante star per la 14esima edizione del FestivalLiszt
di Redazione Picenotime
domenica 14 agosto 2016
Quest'anno è la 14esima edizione del FestivalLiszt a Grotta,,are, rassegna romantica con sei appuntamenti attesi per gli amanti della musica, dal 18 al 28 agosto. Pic nic musicale in riva al mare (prato della balconata, lungomare Tesino Nord) con un quartetto di clarinetti per l’anteprima festival del 18 agosto. Oltre a Liszt, Schubert, Mendelsson, Handel, Beethoven, Ravel ma anche Bach, Brahms Bartok ... grandi compositori interpretati al pianoforte o dall’orchestra da artisti di talento di fama internazionale come Reach, Batsashivili, Mistein, Mosell. Premio “Le radici della musica
al m° Federico Paci”
Il FestivaLiszt a Grottammare da ben 14 anni anni è punto di riferimento del concertismo internazionale, organizzato dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sotto la direzione del m° Federico Paci. L’intera gamma del pianoforte romantico proposta da interpreti d’eccezione per esplorare e cogliere l’attualità di un maestro del genere: Franz Liszt.
Concerto inaugurale, il 21 agosto al Teatro delle Energie, dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, nell’ambito del progetto ”Nuove Carriere” del Cidim. Bravissime ed affascinanti si alterneranno al pianoforte della chiesa di santa Lucia le pianiste: Mariam Batsashvili, 1° Premio Concorso internazionale Franz Liszt- Utrecht 2014, 23 agosto, Nathalia Milstein, 1° Premio concorso internazionale Axa- Dublino 2015l Teatro delle Energie, 25 agosto, Vanessa Benelli Mosell, 26 agosto.
Chiusura con i “lieder” di Liszt, il 28 agosto, con il baritono Joan Martin-Royo ed il pianista Pierre Reach che proporranno anche “Viaggio d’inverno” di Schubert. Il premio “Le radici della musica” verrà conferito al m° Federico Paci, direttore artistico del Festival per l’impegno suo e di tutta l’organizzazione per la crescita e l’affermazione della manifestazione a livello internazionale. Un premio che resterà nella città di Grottammare perché sarà custodito nella sala Liszt di prossima apertura come ha annunciato il sindaco Enrico Piergallini. Raccoglierà i cimeli lisztiani, tra cui la famosa lettera autografa che il Comune ha acquistato dagli eredi del conte Fenili.
L’anteprima il 18 agosto sul prato prospiciente la balconata foce del Tesino con il recital “Da Liszt a Scott Joplin” con il quartetto di clarinetti “ Four clarinettists for four generations” formato da Maurizio Croci, Edoardo Mancini, Giuseppe e Federico Paci a cui seguirà degustazione vini cantine del Piceno.
Ogni concerto è un'esperienza unica, coinvolgente. Fedele allo spirito di Franz Liszt, virtuoso e spettacolare, dunque questa 14 esima edizione del Festival a lui dedicata invita il pubblico a condividere l’emozione trasmessa da pianisti ed esecutori d’eccezione in uno scenario intimo e sognato.
Gli spettatori come sempre resteranno sedotti dalle personalità degli artisti, dalla qualità dei loro programmi e dalle loro sonorità. La qualità acustica della chiesa di Santa Lucia , perfetta per recital pianistici, e lo scenario del paese Alto non fanno che aumentare il fascino di questa rassegna. Alcuni recital saranno preceduti , all’ora del tramonto, dalla degustazione di vini delle tenute del Piceno (Le Caniette, Pantaleone, Santori) serviti dagli stessi produttori con l’ausilio di un esperto sommelier.
Incontro conferenza con la scrittrice Vincenza Patrizia Iannone. Interverranno le sorelle Raffaella e Cristina Laureati e Filippo Palmaroli, discendenti delle nobili famiglie che accolsero Franz Liszt nella famosa estate del 1868 che faranno rivivere la suggestiva atmosfera della Grottammare dell’Ottocento. Abbonamento 45 euro. Biglietto teatro Energie 15 euro, chiesa Santa Lucia 10 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
